

Voglia di musica, voglia di concerti. Ma chi ha detto che gli eventi dal vivo più importanti siano solamente quelli dei grandi festival estivi? Oggi sono qui a sfatare questo mito, con una missione: portarti ad almeno uno di questi eventi, ovviamente a Ferrara, da qui a maggio, prima che inizino i festival più noti.
Un trimestre di musica, un’infinità di generi coinvolti. Non importa se sei un fan della musica classica, del metal, del pop o delle colonne sonore: in questa piccola rassegna ho riportato tutti i live più interessanti che si terranno dalle nostre parti nei prossimi mesi. Tre mesi, una città, una manciata di eventi musicali: accetti la sfida?

Big One – The European Pink Floyd Show, 7 marzo
Genere classic rock per questo concerto-rievocazione del mitico gruppo britannico Pink Floyd. I Big One formano la tribute band più amata, titolata e fedele agli originali di tutta Europa. Qui a Ferrara saranno il 7 marzo al Teatro Nuovo, con uno show che promette di farci entrare (o tornare, per chi non ha mai avuto l’occasione di andarci) nel magico mondo di David Gilmour, Roger Waters, Syd Barrett, Nick Mason e Rick Wright. Consigliato per gli amanti del psychedelic rock, per chi vuole fare un tuffo nel passato e, perché no, per chi vuole fare qualcosa con il proprio papà o la propria mamma (sono sicura che apprezzeranno).

Chocobo Band, 9 marzo
La comunità gamer li conoscerà sicuramente: i Chocobo Band riarrangiano i brani della colonna sonora del videogioco Final Fantasy in chiave progressive metal-symphonic. Originario di Modena, il gruppo suonerà il 9 marzo alla prima edizione di Ferrara Nerd, in Fiera. Da non perdere per chi ama il mondo dei videogames e le atmosfere nipponiche, ma anche per chi vuole fare qualcosa di diverso: sarà presente anche Nobuo Uematsu, compositore della colonna sonora originale del gioco!
La sera dei miracoli – Omaggio a Lucio Dalla, 9 aprile
Ci spostiamo sul cantautorato italiano, ma sempre con un altro tributo, sempre al Teatro Nuovo. A essere onorato, questa volta, è il maestro Lucio Dalla, compianto artista bolognese. Lorenzo Campani, conosciuto per la sua partecipazione a The Voice of Italy e per essere stato scelto per comparire nel musical Notre Dame De Paris di Riccardo Cocciante, viene accompagnato da Luigi Buggio (direzione artistica e tastiere), Marco Vattovani (batteria), Alessandro Leonzini (basso), Marco Locatelli e Ivan Geronazzo (chitarre). Da Futura a Piazza Grande, passando per Caruso e per L’anno che verrà, questo evento promette di farci fare un tuffo nel passato e di farci emozionare. Consigliato se sei un estimatore del cantautorato o se vuoi avvicinarti a questo mondo.

Steve Wynn, 6 aprile
Cantautore e chitarrista della band losangelina The Dream Syndacate, Steve Wynn sbarca alla Sala Estense con un concerto che anticipa Ferrara Sotto Le Stelle, portando il sound quasi dimenticato del Paisley Underground. Non molto famoso in Italia, questo è un genere spopolato in California all’inizio degli anni ’80 che coniuga il virtuosismo del psychedelic rock più classico con la grettezza e la maleducazione del punk di fine anni ’70. Per chi vuole un’avventura musicale, per i/le curios*, ma anche per i/le conoscitori/trici del genere.

Statuto, 21 marzo
Al Circolo Arci BlackStar arrivano gli Statuto, storica band torinese con alle spalle più i 40 anni di carriera. Con il sound per definizione allegro del genere ska hanno conquistato la partecipazione al Festival di Sanremo sezione Nuove proposte e al Festivalbar nel 1992, arrivando al grande pubblico. L’esperienza merita anche solo per la loro presenza sul palco, anche questa in perfetto stile ska: completo elegante, camicia, scarpe stringate e occhiali da sole. Adatto a chi ha bisogno di staccare, a chi ha voglia di ballare e a chi vuole conoscere persone. Il divertimento è assicurato.

Moscow Death Brigade, 23 maggio
Dopo sei anni di assenza dal nostro Paese, torna il gruppo Moscow Death Brigade con una data a Torino e una a Ferrara, al Circolo Arci BlackStar. Il genere? Abbastanza indefinibile. Di solito loro usano i termini techno rap punk from Russia. Sento di consigliarlo a chi vuole uscire dalla propria comfort zone, ma anche a chi vuole pogare. Le premesse ci sono tutte.

Shandon, 24 aprile
Sono 31 anni di carriera per gli Shandon, band punk-rock ska-core italiana. Per festeggiare quest’anniversario, il gruppo ci regala la data del 24 aprile al Circolo Arci BlackStar, accompagnati dai T-Rex Squad, band di casa con il suo street punk. Una serata per pogare e per divertirsi: obbligatorio portarsi un* amic* per scatenarsi.

Vanessa Tagliabue Yorke, 25 aprile
Artista multiforme, Vanessa Tagliabue Yorke conquista il Jazz Club di Ferrara con la sua vocalità profonda e con la sua indagine musicale. Nella sua performance del 25 aprile ripercorrerà la vicenda di Annette Hanshaw, cantante americana degli anni ’20 che incantò gli interi Stati Uniti, tanto da guadagnarsi il soprannome The Twenties Sweetheart. Consigliato per chi prende lezioni di canto o a chi vuole immergersi nei ruggenti anni ’20. C’è anche la possibilità di cenare in loco.
Classe 2000, fieramente di provincia, mi sono laureata in Scienze Politiche e in Giornalismo. Sogno di vivere grazie alla mia penna e di scrivere di ciò che mi va.