Nuovi spazi per la musica: a Ferrara il Village e l’Academy di 7VJC

Iscriviti al nostro canale Whatsapp

Ferrara continua a arricchirsi di spazi culturali: arrivano in città due realtà inedite, che verranno sicuramente apprezzate dagli amanti della musica e del canto: The Village e The Academy sono progetti pensati dall’associazione culturale 7 Virtual Jazz Club Aps (7VJC) per dare più spazio possibile a tutti coloro che vogliono potersi esprimere a pieno nella nostra Ferrara.

Due facce diverse della stessa medaglia. The Village è il luogo fisico in cui tutto prenderà forma e aprirà in via Porta Catena, 26. L’inaugurazione sarà giovedì 22 maggio alle ore 21, in una serata completamente gratuita che vedrà la partecipazione del cabarettista Duilio Pizzocchi, dell’attore e presidente del Teatro Off Marco Sgarbi, della cantante Rosa D’Alise e del chitarrista jazz Antonio Cavicchi, oltre che da tanti artisti emergenti. The Academy, invece, sarà una vera e propria accademia di talenti, che includerà corsi, laboratori, masterclass e workshop musicali, di recitazione, di musical.

Ne abbiamo parlato con Valerio Pappi, direttore artistico dell’Academy 7VJC.

Come nasce l’associazione 7 Virtual Jazz Club APS?
Noi nasciamo come associazione nel 2016, prevalentemente online. Fino a quest’anno abbiamo fatto contest internazionali di musica jazz aperti a tutti. Le giurie erano molto eminenti e provenienti da tutto il mondo. I musicisti che partecipavano si iscrivevano online e inviavano un video di presentazione, poi i vincitori andavano a suonare a Ferrara, a Londra, in Germania, visto che avevamo giudici internazionali e alcuni ospitavano i musicisti senza problemi. Un’appendice territoriale c’è sempre stata, ma ora abbiamo voluto fare un passo in più: da quest’anno nasce l’Academy in presenza, a Ferrara, e partirà a settembre con corsi non solo di strumento, ma anche ad esempio di musicoterapia perinatale, espressiva, per caregiver.

Come nasce l’idea di avere uno spazio fisico?
Per mettere a frutto la nostra esperienza di docenti, musicisti, artisti. Rimanere online ha i suoi limiti. Vogliamo permettere di toccare con mano lo statuto e gli ideali dell’associazione 7VJC, ossia la formazione musicale come focus assoluto.

Perché fare questo proprio a Ferrara e non in realtà più riconosciute nel mondo della musica?
Abitiamo qui e lo vogliamo fare qui, non vogliamo essere competitor delle scuole di musica più tradizionali. Ci differenziamo per molte cose, tra cui i nostri corsi che non sono solo di strumento, ma anche di produzione musicale e di musicoterapia, e anche per il fatto che tutti i corsi saranno certificati dal Trinity College di Londra. I nostri docenti sono unici e faremo anche molti workshop.

Una volta entrato in funzione, cosa farà il Village?
Il Village è una realtà parallela all’Academy. Nasce con l’ideale di fare spettacolo insieme, con un evento ogni mese. Vuole ricreare il Village Vanguard di New York, un locale in cui tutti i tipi di artisti si esibiscono liberamente. Il primo spettacolo, quello inaugurale, si terrà il 22 maggio con persone riconosciute e non di Ferrara, tra cui Pizzocchi e Sgarbi, ma anche nostri insegnanti di musical, stand-up comedian e poeti. Al Village tutti possono mettersi in gioco, professionisti e non, avendo la possibilità di godere di quei famosi 10 minuti di celebrità. Quando entrerà in funzione al 100%, per potersi esibire basterà compilare un form sul sito e mandare un breve video di presentazione. Cerchiamo artisti di tutti i tipi: cantanti, attori/attrici, stand-up comedians, maghi, poeti/poetesse, sia professionisti che amatori.

Inserzione pubblicitaria

Quali sono le iniziative che non dobbiamo assolutamente perderci?
Tra fine agosto e settembre partiranno i corsi di The Academy. Abbiamo già fissato i workshop di musica jazz con artisti veramente bravi. Ci saranno corsi di strumento certificati e non ci saranno saggi finali, perché noi crediamo che la musica d’insieme, in cui tutti imparano suonando insieme, sia la via migliore. Quest’estate organizzeremo anche il Summer Camp, che darà la possibilità ai bambini dai 6 ai 13 anni di fare un campo estivo incentrato su musical (recitazione, musica, danza, canto) con docenti di alto profilo, dove alla fine di ogni settimana saranno protagonisti di un piccolo pezzo di musical da mettere in scena.

MORE INFO:
https://7virtualjazzclub.net

Iscriviti al nostro canale Whatsapp
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Un ultimo sguardo ai giardini e chi si è visto si è visto

Articolo successivo

Ugo e Parisina, storia degli amanti ferraresi di seicento anni fa

Inserzione pubblicitaria