Una storia di città, che parte dal Jazz Club di Ferrara e si evolve in un gruppo di persone che da 13 anni propone lungo tutto l’anno appuntamenti musicali e concerti di qualità. A…
La sensazione che si respira a Ferrara è quella tipica di un grande paese, un “paesone” per così dire: la vita scorre tranquilla e la frenesia di chi vi abita non è certo quella tipica…
A Ferrara si racconta molto come negli ultimi anni vi sia un ritorno dei set cinematografici in città: una rinnovata spinta promozionale per tornare quella Ferrara soggetto vivente di…
La fotografia può assumere svariate funzioni: riconoscimento, testimonianza, appartenenza, identificazione, documentazione, mediazione. Però, principalmente è sguardo. Un occhio fine,…
Lei si avvicina al lettino di lui che le sorride, la accarezza velocemente e poi le mette una mano dentro le mutandine. Lei non sembra sorpresa, ricambia il sorriso, gli dà un bacio e…
A Ferrara non c’è mai niente da fare. Quando mio padre mi vede annoiato è sempre per colpa della mia generazione, troppo confusionaria. Nei primi anni 2000 si è abbastanza vicini…
Il pubblico più attento e affezionato al Ferrara Buskers Festival avrà senz’altro notato un dettaglio insolito di questa trentaseiesima edizione: l’aggettivo REAL che compare vicino allo…
C’è una nuova regista in città. È donna, ferrarese e nonostante sia al suo esordio cinematografico è stata regista di seconda unità in alcuni dei film che hanno saputo innovare il cinema…
Tante volte, in questi tre anni da fuori sede a Ferrara, mi sono chiesta dove fossero tutte le opportunità per i giovani decantate nelle città. Nelle lunghe ore passate tra Università,…
Alberto Trabatti non è una persona qualunque, non ha una storia semplice e lineare da raccontare o un’idea precisa di quello che inventerà domani o tra un anno. Per molti è prima di…