La manifestazione Monumenti Aperti che si tiene a Ferrara il 21 e 22 ottobre 2023, è da sette anni un appuntamento per chi vuole unire il piacere della scoperta di luoghi di…
Torna Suner, anche quest’anno: un progetto parte della legge 2/2018 sulla musica, sostenuto dalla Regione e ideato da Arci Emilia-Romagna, con due serate d’eccezione per la…
“E come avremmo potuto festeggiare con il piede straniero sopra il cuore, fra le migliaia di morti israeliane abbandonate nelle strade, al lamento d’agnello dei fanciulli,…
Chi viaggia lo sa: si viaggia con la mente prima di viaggiare con corpo e anima. Ecco perché spesso si leggono i racconti di viaggio degli altri: per trovare l’ispirazione e immaginare…
Circa 1600 donne, da tutta Italia: questi sono i numeri delle persone che si sono avvicinate e che hanno intrapreso un percorso con “Neo Mamme Top”: un’esperienza…
Facciata in mattoni rossi, eleganza borghese: così si presenta una tra le grandi e imponenti memorie della Ferrara del Cinquecento, la casa di Ludovico Ariosto sita nell’omonima via,…
Le opere dell’artista ferrarese Maurizio Camerani (1951) in mostra da zanzara arte contemporanea potrebbero essere interpretate come un’analisi per capitoli del suo percorso, un…
Metti un sabato pomeriggio, il giardino rinascimentale di Palazzo dei Diamanti e l’arte in movimento che incede sotto gli ultimi raggi del sole. Sembra uno scenario ultraterreno, ma è…
Sapevate che a Ferrara esiste un collettivo che utilizza ago e filo per salvare la carta? Non mi credete? Se vi ho incuriosito, venite con me a conoscerli meglio. Chi. Sono un gruppo di…
Se vi dicessi che Ferrara tra qualche anno potrebbe avere il triplo della sua popolazione attuale? Un assaggio di “affollamento” lo stiamo vivendo con gli studenti…