eventi in arrivo
vai all’agenda eventi di Ferrara
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Flash
Top hairstylists italiani 2021: a Ferrara quattro nomi in classifica
Ad Internazionale a Ferrara oggi si parla di USA, tra rinascita e conflitti
Bike&Sounds: anche quattro ferraresi in bici per la musica da Milano a Roma
Arriva MovingFe, le palestre virtuali di Ferrara per restare in forma da casa
Uber Eats da oggi disponibile a Ferrara
Come vorresti il prossimo Ferrara Sotto le Stelle? Il sondaggio aperto fino a mercoledì
I più letti
Gli ultimi indiani padani: i ferraresi di Sardegna nella colonia di Fertilia
Il segreto della Casa del Boia
Tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sui rider
Giocare con il legno da Un Bel Dì: lo raccontiamo a Rodari?
Artemisia: dal Portogallo a Ferrara, storia di una vermuteria
#ultimoconcerto: anche i locali di eventi live a Ferrara fanno rete in attesa di riaprire
L’amore dietro le mascherine: il sondaggio sentimentale di Filo Magazine
INTERVISTA – Luca, Tommaso ed Elia da Ferrara a Sanremo Giovani con i gemelli Dellai
ultimi video
Ferrara piena, Ferrara vuota
Filo DOC: i radioamatori di Ferrara connessi col mondo intero
A Sant’Agostino, dove nasce Rukét, il cioccolato naturale
L’energia solare per decontaminare le acque? L’idea parte da Unife
Arriva a Ferrara Extinction Rebellion: comunicare e agire per l’ambiente
Capriola, Trikz, Patuf: Ferrara riscopre giocoleria e circo
Con ENS Ferrara alla scoperta della Lingua dei Segni
Di Bike Night, notti in bianco e gente simpatica
le nostre storie
Tre progetti Unife in crowdfunding per sconfiggere le mille facce del Covid
Un intero anno da quando rispondevo a mia cugina, mentre facevamo colazione, ‘…Elena, ma no, è impossibile che arrivi fino in Europa!’. Fortunatamente non sono un medico e ho potuto…
L’amore dietro le mascherine: il sondaggio sentimentale di Filo Magazine
San Valentino è una ricorrenza ambigua. Già Vescovo di Terni, San Valentino stesso non ha una chiara prossimità con le sorti degli innamorati. Colpa dello scrittore inglese Geoffrey Chaucer,…
Amore e delitti nella Ferrara tra Rinascimento e Barocco
Nel corso del XII secolo si produsse un nuovo ideale d’amore che elevava la donna a sublime oggetto di venerazione e di ispirazione poetica. Tuttavia l’amore cortese, invenzione tutta…
Quell’anno speciale di Michelangelo Antonioni
di Vittorio Brina Rubini Forrest Gump è più di un film, è un pezzo di cultura popolare mondiale, e nel 1995 sbancò la sessantasettesima edizione degli Academy Awards, vincendo l’Oscar in…
Baboon, superare i propri limiti con il freestyle, tra educazione ed empatia
Due fratelli, una passione: lo sport. Sì ma non uno sport comune, come il calcio o il basket, ma il caleidoscopico mondo del freestyle e tutto quello che riguarda il mettere in gioco se…
#ultimoconcerto: anche i locali di eventi live a Ferrara fanno rete in attesa di riaprire
‘A Ferrara non c’è mai niente da fare’. Ricordate quando e quanto ci si lamentava? Proprio quando la città della musica estiva, di Ferrara Sotto Le Stelle, del Buskers Festival e tante altre…
Giocare con il legno da Un Bel Dì: lo raccontiamo a Rodari?
Giochiamo? Si, si, l’abbiamo detto davvero: giochiamo? Ad esempio se un giorno vi arrivasse via mail il progetto per costruire una macchina volante con qualche pezzo di legno e qualche…
Tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sui rider
Dopo un anno in cui siamo stati forzatamente chiusi in casa ci siamo via via resi conto che alcuni comportamenti prima eccezionali sono diventati sempre di più all’ordine del giorno, e non…
A cosa serve il Giorno della Memoria: dignità e rispetto nelle parole di Augias e Ovadia al Comunale
“In tutto il mondo, eccellenze, le vittime della violenza e dell’ingiustizia attendono: attendono che noi preserviamo il nostro pianeta; notano quando utilizziamo parole per…
Gli ultimi indiani padani: i ferraresi di Sardegna nella colonia di Fertilia
I luoghi sono il frutto di stratificazioni secolari, di racconti orali, di canti epici cuciti da ignoti rapsodi e di parole che si perdono, nella confusione del tempo, in evi antichi,…