eventi in arrivo
vai all’agenda eventi di Ferrara
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Flash
Una ciliegia Sweet di Salvi Vivai nel Guinness dei Primati: è la più pesante al mondo!
La ricerca in diretta Facebook con Unife e Unifeel
La camera anecoica di Unife nel video del brano degli Extraliscio a Sanremo
Top hairstylists italiani 2021: a Ferrara quattro nomi in classifica
Ad Internazionale a Ferrara oggi si parla di USA, tra rinascita e conflitti
Bike&Sounds: anche quattro ferraresi in bici per la musica da Milano a Roma
I più letti
Frasca frames: genio e regolatezza nel cuore del Ghetto
INTERVISTA – Luca, Tommaso ed Elia da Ferrara a Sanremo Giovani con i gemelli Dellai
Salvaguardare il verde pubblico ribellandosi alla banalità del male
Perché l’aria a Ferrara è così inquinata? E soprattutto, il lockdown ci ha aiutato?
Ripensare il teatro in pandemia: a domicilio o dietro un vetro!
GAD: un doc di Occhio Ai Media per cambiare il modo in cui ne parliamo
Rastelli e la SPAL, stavolta ci siamo?
Intervista a Ras&Calle, il duo rap di Ferrara alla ribalta internazionale
ultimi video
Ferrara piena, Ferrara vuota
Filo DOC: i radioamatori di Ferrara connessi col mondo intero
A Sant’Agostino, dove nasce Rukét, il cioccolato naturale
L’energia solare per decontaminare le acque? L’idea parte da Unife
Arriva a Ferrara Extinction Rebellion: comunicare e agire per l’ambiente
Capriola, Trikz, Patuf: Ferrara riscopre giocoleria e circo
Con ENS Ferrara alla scoperta della Lingua dei Segni
Di Bike Night, notti in bianco e gente simpatica
le nostre storie
Rastelli e la SPAL, stavolta ci siamo?
Grinta: decisione, aggressività nell’affrontare un impegno, una gara, un avversario. Massimo Rastelli non è Guardiola. Non è nemmeno Sarri. Forse neanche Marino (quello di…
“Il volontariato mi riempie il cuore”: la diciottenne Aruna Rossi, Alfiere della Repubblica, si racconta
Riservata, matura, genuina: Aruna Rossi, la 18enne nominata “Alfiere della Repubblica” dal Capo dello Stato Mattarella, non ama parlare di sé. Durante il lockdown sentiva l’esigenza di…
GAD: un doc di Occhio Ai Media per cambiare il modo in cui ne parliamo
Il quartiere Gad è il fulcro della discussione pubblica della città negli ultimi anni. Notizie di cronaca, scelte politiche e linguaggio cittadino hanno guardato, con uguale attenzione e…
Salvaguardare il verde pubblico ribellandosi alla banalità del male
È una storia di qualche settimana fa, quella iniziata una mattina di fine gennaio in via Costanza Monti Perticari, una strada nella periferia ovest di Ferrara, di cui la maggior parte dei…
Intervista a Ras&Calle, il duo rap di Ferrara alla ribalta internazionale
Quando me li trovo davanti, nello studio di registrazione The Mask Studio di Mattia Ferrari, scopro due ragazzi timidi. Niente a che vedere con la sicurezza che hanno davanti a una telecamera:…
8 marzo: le ragazze (non) stanno (ancora) bene
Vasco Brondi, cantante ferrarese conosciuto artisticamente con il progetto “Le Luci della Centrale Elettrica” qualche anno fa ha scritto una meravigliosa canzone intitolata…
Femminismo, diritti e spiritualità: il dialogo a più voci in streaming dal Comunale
Un percorso per conoscere la storia delle donne, il cammino verso la conquista dei diritti e l’emancipazione. La Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, lunedì 8 marzo, celebra la…
Frasca frames: genio e regolatezza nel cuore del Ghetto
Il civico 18 di via Vignatagliata a Ferrara ha tutto sommato un aspetto ordinario, con un grosso portone di legno a custodire l’ingresso di un palazzo che si trova a pochi passi da via…
INTERVISTA – Luca, Tommaso ed Elia da Ferrara a Sanremo Giovani con i gemelli Dellai
Tommaso Puleo è spontaneo e spigliato in quel suo studio di registrazione che è come casa. Luca Bretta non ama stare davanti a una telecamera, ma di certo sa come conquistarla. Elia Menon con…
Ripensare il teatro in pandemia: a domicilio o dietro un vetro!
Reinventarsi: un mantra, una necessità, un’idea stessa di vita. In questo anno particolare, quasi un obbligo per il mondo del teatro che si è trovato a dover pensare a nuove formule per…