
Il ‘Brazadlin’ è il primo prodotto a marchio Deco, denominazione comunale di origine di Ferrara. L’attestazione di tipicità – per i prodotti agro-alimentari e per le specialità enogastronomiche, ma anche per sagre, eventi e manifestazioni – è stata al centro della conferenza di presentazione pubblica, tenutasi oggi nell’ambito del Ferrara Food Festival. In quest’occasione è stato presentato anche il “Brazadlin”, particolare biscotto casereccio locale che riproduce in formato ridotto le caratteristiche della ‘brazadela’ (tipica ciambella) e primo prodotto a esibire il brand ferrarese.

I prodotti a Marchio DeCO nel Comune di Ferrara Ferrara – Il Comune di Ferrara ha inserito all’interno del proprio Dup (Documento Unico di Programmazione 2021 -2024) l’intenzione di “promuovere le filiere produttive locali e rafforzare l’immagine dei prodotti d’eccellenza del territorio” che costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico e uno strumento di promozione dell’immagine del Comune di Ferrara.
Tra le azioni messe in campo vi è innanzitutto la stretta collaborazione con l’associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Prov. di Ferrara che persegue la promozione dei prodotti enogastronomici locali. Proprio in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara si è perseguito l’obiettivo di istituire a Ferrara un registro di prodotti DeCO – Denominazione Comunale di Origine.
Si è iniziato con le indagini conoscitive finalizzate a individuare l’esistenza sul territorio comunale di specifiche e caratteristiche produzioni agro-alimentari (comprese le rispettive lavorazioni e/o confezioni tradizionali), che, a motivo della loro rilevanza e peculiarità, siano meritevoli di evidenza pubblica.

Sulla ammissibilità della iscrizione nel registro della DeCO si pronuncia una Commissione, nominata dal Sindaco. La Commissione predispone una scheda identificativa “disciplinare di produzione” del prodotto necessaria all’iscrizione nel registro DeCO.La Giunta Comunale con propria deliberazione approva quanto predisposto dalla commissione e ne dispone l’iscrizione nel registro DeCO.
Una volta iscritti nel registro DeCO, i prodotti tipici possono fregiarsi del logo “DeCO”, completato dal relativo numero d’iscrizione.

Il primo prodotto DeCO inserito nel registro del Comune di Ferrara è dunque un prodotto da forno molto diffuso nel territorio comunale, particolarmente amato per la sua semplicità e dolcezza: il biscotto “Brazadlin”.
Si è proceduti con il riconoscimento grazie ad un’attenta e accurata ricerca dell’origine e della storia di questo prodotto a cura dell’Istituto Orio Vergani di Ferrara, che grazie a uno story telling avvincente ne ha certificato la tipicità territoriale.
Il 3 Agosto 2021, con deliberazione della Giunta Comunale, è stato approvato il disciplinare di produzione e commercializzazione relativo al prodotto denominato: “Brazadlin – Biscotto Casareccio di Ferrara” e conseguente iscrizione nel registro DeCO.
Nel “Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali – De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine)”, approvato dal Consiglio Comunale l’8 febbraio 2021, si legge che “Il Comune riconosce tra i propri fini istituzionali anche l’assunzione di iniziative dirette a sostenere ogni forma d’intervento, economico e culturale, volto alla conservazione del patrimonio cittadino di tradizioni, cognizioni ed esperienze relative alle attività agro-alimentari riferite a quei prodotti, sagre, eventi e manifestazioni che, per la loro tipicità locale, sono motivo di particolare interesse pubblico e, come tali, meritevoli di tutela e valorizzazione.une intende pertanto curare la promozione e lo sviluppo del proprio territorio attraverso la valorizzazione delle produzioni tipiche artigianali, alimentari e di cultura agro-alimentare e enogastronomica, riconoscendo ad esse la capacità di creare importanti occasioni di marketing territoriale, con virtuose ricadute sull’intera comunità. Attraverso il sostegno e il riconoscimento di tali produzioni tipiche locali, il Comune supporta la professionalità delle imprese del territorio.
A tali fini, il Comune istituisce la “Denominazione Comunale di Origine (DeCO) per tali prodotti tipici e tradizionali del territorio quale strumento innovativo finalizzato a censire e a valorizzare quei prodotti legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura del territorio“.