Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Galleria del Carbone

30 Settembre ore 17:30 - 22 Ottobre ore 20:00

Mostra fotografica “Noi non siamo come loro”

L’appuntamento è per Sabato 30 Settembre alle ore 17.30 presso la storica Galleria del Carbone in via del Carbone 18/a con l’Inaugurazione e la Cerimonia di Premiazione dei vincitori del Concorso Fotografico “Noi non siamo come loro” .

Il Concorso è nato  dalla collaborazione di due Associazioni ferraresi attive e conosciute in ambito culturale, l’“Accademia d’Arte Città di Ferrara APS” che, con la Galleria del Carbone vanta un’esperienza ventennale di oltre 280 mostre di tutte le forme di espressione artistica, e “Riaperture APS”, ideatore ed organizzatore di uno dei Festival Internazionali di Fotografia più conosciuti in Italia, il “Riaperture Photofestival Ferrara” che ha portato nei luoghi non più accessibili di Ferrara i maggiori esponenti della fotografia contemporanea, il concorso fotografico per progetti è stato lanciato a giugno con un bando aperto a fotografi di ogni livello con una sezione speciale “Giovani Fotografi” (per Under 35) ed una sezione “Open”.

Il tema del concorso “Noi non siamo come loro” propone un concetto forte, complesso e che costringe chi lo affronta a prendere una posizione. Cosa o chi è diverso da noi, dal nostro pensare e dal nostro agire?
Ai partecipanti è stato chiesto di raccontare attraverso le immagini questa distanza, presa di posizione o scelta attraverso una personale chiave di lettura: documentaristica, interpretativa, ironica, surreale o provocatoria.
Al concorso sono state esplicitamente ammesse anche opere generate con il supporto di AI, essendo l’Intelligenza Artificiale divenuta territorio di grande sperimentazione e discussione in ambito fotografico.
In palio non erano premi di natura materiale, ma una mostra di ben 3 settimane in uno dei più conosciuti luoghi espositivi di Ferrara, la Galleria del Carbone, e la stampa di un catalogo.

Il tema ha suscitato interesse ad esprimersi col linguaggio fotografico, evocando idee progettuali differenti: diversità di genere, di provenienza, di età, di etnia, di specie. Sono arrivati 39 progetti fotografici, di cui 10 nella sezione “giovani” (under 35), di autori provenienti da Belluno fino a Chieti.
La giuria, composta dai Direttivi delle due Associazioni, ha individuato i sei progetti vincitori che saranno esposti all’interno della Galleria del Carbone a partire dal 30 Settembre fino al 22 Ottobre.

La cerimonia di premiazione e di inaugurazione avranno luogo Sabato 30 Settembre alle 17.30, in via del Carbone 18/a, Ferrara.
La mostra, patrocinata dal Comune di Ferrara, è visitabile fino al 22 Ottobre, dal Mercoledì alla Domenica, h 17-20.

La Mostra del Concorso fotografico “Noi non siamo come loro” per l’organizzazione di Accademia d’Arte Città di Ferrara APS e di Riaperture APS, patrocinata dal Comune di Ferrara, si chiuderà con i seguenti eventi:

Sabato 21 ottobre alle 18,00 ci sarà un incontro pubblico, nella Galleria del Carbone, con il vincitore della categoria Open, Alberto Cappellari, su “Fotografia e Intelligenza Artificiale”. Il progetto di questo fotografo tratta proprio il tema dell’AI e della paura che abbiamo di essa, ma l’ha usata anche come strumento tecnologico per metà delle immagini esposte.

Domenica 22 ottobre, sempre alle ore 18.00, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Ultimo Rosso”, verrà presentato il volume “I giorni invisibili” (Il Babi editore). Sarà presente ‘Moka’ Zanon, curatrice dell’antologia, che dialogherà con Maria Mancino ‘Maggie’, una delle autrici.

La mostra dei finalisti del concorso fotografico “Noi non siamo come loro” che ha avuto un buon riscontro di pubblico, rimarrà visitabile fino al 22 ottobre.

Orari: da Mercoledì a Domenica, h 17.00 – 20.00

Luogo

Galleria del Carbone
Vicolo del Carbone, 18/a
Ferrara, 44121 Italy
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it