
Molti cittadini ferraresi considerano la Certosa semplicemente come uno dei più grandi luoghi di sepoltura all’interno della città, dominato dall’imponente Tempio di San Cristoforo. Eppure il nostro cimitero monumentale racconta molto altro: non solo spazio di sepoltura e raccoglimento, ma anche custode di storie, personaggi, manufatti artistici di straordinario valore. Un vero e proprio Museo a cielo aperto, che merita di essere conosciuto e apprezzato anche nelle sue vesti più inedite.
Con questa consapevolezza prosegue l’impegno di Holding Ferrara nell’opera di valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale della Certosa. Nel 2019 sono stati realizzati tre itinerari tematici di visita, successivamente descritti nel 2020 in video promozionali dal grande impatto emotivo. Ora si è allargato il compasso, trasformando la Certosa in una guida per la città: sono state progettate e prodotte 15 brevi clip per svelare il legame fortissimo esistente tra alcune sepolture e altri luoghi incantati di Ferrara, facendo del cimitero monumentale una vera e propria mappa da sfogliare per guidare sia i ferraresi distratti che i tanti turisti curiosi in emozionanti percorsi fuori dagli schemi.
Ad accompagnare lo spettatore in questo viaggio a tappe nelle bellezze più o meno nascoste del nostro centro storico ci sarà un ferrarese con la “F” maiuscola, che la città la conosce, la ama, e della quale è da anni un testimonial. Andrea Poltronieri, musicista e show man, che ci regalerà il suo sguardo leggero ma competente per ammirare Ferrara con altri occhi, sfogliando una pagina alla volta quel libro custodito in Certosa.
Non resta che seguire il nostro “Cicerone” della porta accanto! A partire da oggi, con il trailer di lancio, ogni settimana verrà pubblicata una pillola video sulla pagina facebook di Holding Ferrara Servizi. Faville di poco più di un minuto per raccontare la bellezza di Ferrara e del suo cimitero monumentale.
IL TRAILER