
Uber Eats annuncia oggi il proprio piano di espansione a Ferrara, la sesta città in Emilia Romagna dopo Bologna, Parma, Reggio Emilia, Modena e Rimini.
Con la nuova apertura Uber Eats rafforza la propria presenza in Italia, con più di 30 città (per un totale di oltre 180 comuni) attive sulla piattaforma, e oltre 7 mila ristoranti sull’app Uber Eats.
In poco più di 4 anni Uber Eats è diventata l’app di food delivery più scaricata al mondo e, ad oggi, è presente in oltre 6mila città di 45 paesi in tutti e 6 i continenti. Il consolidamento del servizio nelle città in cui è presente è accompagnato da una crescita costante a doppia cifra dei ristoranti partner, che oggi sono oltre 500mila in tutto il mondo.
A Ferrara saranno oltre 30 i ristoranti aderenti al servizio, di cui uno in esclusiva: Schiaccia, che sempre con Uber Eats aprirà anche il suo ristorante virtuale di Pokè.
I servizi che offre per i consumatori sono:
-Consegna contactless: gli utenti possono liberamente decidere tramite la piattaforma di ricevere la consegna davanti alla porta della propria abitazione oppure anche all’esterno, evitando il contatto diretto con il corriere. Infatti, tutte le consegne sono contactless
-Pick Up: permette a tutti gli utenti dell’app di ritirare i piatti direttamente dal ristorante prescelto dopo aver ordinato dalla piattaforma, evitando così il costo di consegna
-Cash Payment: si può scegliere se pagare l’ordine tramite la carta di credito registrata sulla app o se pagare in contanti direttamente al corriere che lo consegna.
Ordinare su Uber Eats, la piattaforma di food delivery di Uber, è estremamente semplice: basta scaricare l’app, disponibile sia per Android che per iOS, o collegarsi al sito www.ubereats.com, per farsi recapitare i propri piatti preferiti direttamente a casa.
Sul tema rider e servizi delivery leggi anche l’inchiesta di FILO pubblicata pochi giorni fa: