Flash

Formazione che crea lavoro: a Ferrara un nuovo ITS per diventare progettisti web e mobile

Iscriviti al nostro canale Whatsapp

Formazione su misura per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. Su questo obiettivo concreto si fonda l’istituzione di un nuovo Corso per Tecnico Superiore che arricchirà l’offerta formativa post-diploma della città di Ferrara, grazie alla collaborazione fra l’Istituto Tecnico Superiore FITSTIC e il Centro Formazione Innovazione di via Luigi Maverna 4 a Ferrara, sede delle lezioni.

Il nuovo corso di Ferrara
La nuova opportunità formativa post-diploma di Ferrara mira a diplomare Tecnici Superiori per la progettazione e lo sviluppo software web e mobile, realizzando soluzioni informatiche utili a supportare la digital trasformation dell’industria 4.0, con focus specifico sul comparto agri-tech. Si tratta di figure molto ricercate da aziende software, agenzie web e di comunicazione, e nella gestione di sistemi software ICT, settore oggi in grandissima crescita. Pertanto chi si iscrive potrà entrare nel mercato del lavoro dei settori più emergenti e stimolanti già al conseguimento del titolo, garantendosi una assicurazione sulla sua futura carriera professionale.
Visto l’approccio spiccatamente laboratoriale, il corso è a numero chiuso: massimo 25 iscritti. Possono accedere al percorso tutti coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che, in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale, abbiano frequentato un corso annuale IFTS. Vi è inoltre la possibilità di frequentare moduli di specifica preparazione, finalizzati a implementare le proprie competenze in materia informatica e in lingua inglese.
Il corso avrà la durata di due anni per 2000 ore di lezione, delle quali 800 in stage aziendale, che potrà essere svolto anche all’estero. Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna; pertanto, eccettuata una tassa di iscrizione per gli adempimenti burocratici di 200€, sarà completamente gratuito.

Iscrizioni aperte dal 14 giugno al 13 ottobre. Le prove di selezione si svolgeranno dal 18 al 25 ottobre e il 29 ottobre inizieranno le lezioni.

Ci si può iscrivere semplicemente compilando il form all’indirizzo bit.ly/fitstic-ferrara

Cosa sono gli ITS
Proprio gli Istituti Tecnici Superiori si impegnano a garantire una formazione terziaria ad alta professionalizzazione tecnologica, per colmare il vuoto di figure professionali richieste dalle imprese. Quella degli ITS è un’opportunità formativa finanziata attraverso il Fondo Sociale Europeo, il Ministero dell’Istruzione e la Regione Emilia-Romagna, che in due anni di corso post-laurea – con una corposa fase di stage direttamente in azienda – forma tecnici superiori in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo, portando nelle imprese competenze altamente specialistiche e capacità d’innovazione.

FITSTIC E CFI: UNA NUOVA COLLABORAZIONE
Gli ITS si basano su un fruttuoso modello di gestione pubblico-privato, che unisce politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le esigenze concrete delle imprese. Non è un caso che molti docenti provengono espressamente dal mondo produttivo. Il nuovo corso aperto a Ferrara nasce dalla collaborazione tra l’ITS Emilia-Romagna FITSTIC e il CFI Ferrara:

ITS FITSTIC (Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative): attiva in 7 centri regionali con proposte orientate agli ambiti della comunicazione, delle nuove tecnologie e del sistema moda.
CFI Ferrara (Centro Formazione Innovazione): una Società che raccoglie le migliori realtà aziendali del territorio nel settore terziario avanzato ed è accreditato dal Ministero dell’Istruzione per i processi formativi in ambito scolastico.