Flash

Age of change: torna TEDxFerrara, da sabato i primi 100 biglietti in prevendita

Iscriviti al nostro canale Whatsapp

Dopo il grande successo della prima edizione, TEDxFerrara torna sabato 30 maggio con una giornata ricca di interventi, laboratori e svago.
Il tema di quest’anno sarà “Age of change”: il cambiamento può avere mille sfaccettature, può essere non voluto, bramato, ma anche inaspettato. Quella sensazione destabilizzante che però ci porta un po’ più avanti di quello che eravamo. Cambiare è una sfida, cambiare è trovare altre strade, cambiare è reinventarsi, cambiare è tante cose. Non si può prescindere dal cambiamento. E mai come in questo periodo siamo in una “Era del Cambiamento” davvero inevitabile.

Molti saranno gli speaker che ci faranno scoprire la loro prospettiva sul palco dello splendido Teatro Nuovo nel pomeriggio di sabato 30 maggio. Acquistando il biglietto per la seconda edizione di TEDxFerrara, si avrà anche la possibilità di prendere parte ad una lezione di yoga durante la mattina, di partecipare ad uno dei laboratori sul tema Age of Change presso il Teatro Verdi, nonché di concludere la giornata insieme con un aperitivo.

I primi 100 biglietti in prevendita saranno disponibili da sabato 15 febbraio 2020, acquistabili sul sito www.tedxferrara.com.

Cos’è TED
TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è la condivisione di idee di valore, sintetizzato nel motto “Ideas worth spreading”, idee che vale la pena diffondere. Il primo evento TED risale al 1984 e nasce come una conferenza incentrata sulla tecnologia, l’intrattenimento ed il design. Con il tempo le tematiche coperte da TED si sono estese ed oggi le conferenze TED trattano una grandissima varietà di argomenti che spaziano dalla scienza all’architettura, dal business alle tematiche globali e molto altro. Nelle due conferenze annuali TED, esponenti mondiali negli ambiti del “pensare” e del “fare” sono invitati a tenere degli interventi della durata massima di 18 minuti, molti dei quali sono in seguito resi accessibili gratuitamente sul sito TED.com. Tra gli speaker che sono intervenuti durante le conferenze TED segnaliamo Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweale, Sal Khan and Daniel Kahneman.

Le iniziative digitali di TED includono TED.com, su cui sono postati quotidianamente nuovi TED Talks; TED Traslator, che fornisce sottotitoli, trascrizioni interattive e traduzioni realizzate da volontari internazionali; il progetto educativo TED-Ed. TED ha inoltre fondato l’Audacious Project che si approccia in modo collaborativo alla raccolta di idee con il potenziale di creare un cambiamento importante; TEDx, che supporta singoli individui o gruppi nell’organizzazione locale e indipendente di eventi in stile TED nel mondo; il programma TED Follows che aiuta gli innovatori che vogliono cambiare il mondo ad amplificare l’impatto dei loro progetti e delle loro attività.

Cos’è TEDx
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse”, TEDx consiste in una serie di eventi locali e indipendenti, uniti nell’obiettivo di avvicinare le persone nella condivisione di un’esperienza simile a quella proposta da TED. Ad un evento TEDx, la cui x sta ad indicare la natura di “evento TED organizzato indipendentemente”, si susseguono interventi dal vivo della durata massima di 18 minuti e proiezioni di TED Talks preregistrati, nell’ottica di innescare il dialogo e favorire il confronto tra il pubblico in sala. L’associazione TED fornisce una guida generale per il programma TEDx, sebbene i singoli eventi TEDx, incluso il nostro, siano indipendenti (soggetti a determinate leggi e regolamenti).