Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Ferrara – Luoghi diversi

10 Aprile ore 17:00

Ugo e Parisina 600 anni dopo: la storia, il mito

“Ugo e Parisina 600 anni dopo: la storia, il mito” è il titolo della rassegna di incontri che celebrano questa relazione nella ricorrenza della tragica decapitazione dei due innamorati illustri (datata 21 maggio 1425). Gli appuntamenti sono in programma in diverse sedi storiche dei Comuni di Ferrara e di Modena con presentazione di libri, giornate di studio, convegni ed esposizioni da giovedì 10 aprile 2025 fino a novembre 2025.

PROGRAMMA EVENTI A FERRARA

Giovedì 10 aprile 2025, ore 17
Ferrara, Castello Estense, Sala Imbarcadero 2
Presentazione del libro di Roberta Iotti, Ginevra d’Este. La principessa ornata di ginepro

Giovedì 22 maggio 2025, ore 17
Ferrara, Biblioteca Ariostea, Sala Agnelli
Conferenza a due voci su ‘Documenti e letteratura La Parisina della storia e la Parisina dei poeti, con interventi di Elena Bianchini Braglia e Roberta Iotti; moderazione di Andrea Marchesi

Giovedì 29 maggio 2025, ore 17
Ferrara, Biblioteca Ariostea, Sala Agnelli
Conferenza sull’immagine di Parisina Malatesti e di Ugo d’Este nelle arti figurative con interventi di Chiara Guerzi (storica dell’arte Accademia Belle Arti di Bologna) e del critico d’arte Lucio Scardino

Giovedì 18 settembre 2025, ore 15-18
Ferrara, Palazzo del Municipio, Sala dell’Arengo
Convegno: Parvae Romae: Ferrara, Rimini e le alleanze tra Este e Malatesti
Con la partecipazione dei seguenti relatori:
– Elena Bianchini Braglia (Modena, scrittrice, Associazione “Terra e Identità”), Lo scandalo di Ugo e Parisina a 600 anni dalla morte: implicazioni politiche,
– Carla Costa (Modena, architetto, Associazione “Terra e Identità”), Leon Battista Alberti tra Ferrara e Rimini: opere e architetture per Leonello d’Este e Sigismondo Pandolfo Malatesti,
– Anna Falcioni (Fano, professore associato Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’, Dipartimento di Storia Medievale), L’incontro di Belfiore tra Borso d’Este, Federico di Montefeltro e Sigismondo Pandolfo Malatesti: la diplomazia estense al lavoro,
 Andrea Santangelo (Rimini, scrittore, studioso di storia militare), L’arte della guerra nel XV secolo e i suoi maggiori condottieri: vicende belliche e diplomatiche di Nicolò III d’Este e Sigismondo Pandolfo Malatesti,
– modera Roberta Iotti

Luogo

Ferrara – Luoghi diversi
Ferrara, Ferrara Italia + Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it