Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Ferrara – Luoghi diversi

22 Marzo ore 10:00 - 23 Marzo ore 18:30

Giornate FAI di Primavera 2025

Giornate FAI di Primavera è in programma sabato 22 e domenica 23 marzo 2025. A Ferrara i beni visitabili in apertura nelle due giornate sono il Palazzo Arcivescovile (orari 10:00-13:30 e 14:30-18:30, durata visita 45′) che fa il bis per le grandi richieste ottenute l’anno scorso e l’inedito Complesso di San Bartolo ad Aguscello (orari 10:00-13:00 e 14:30-17:30, durata visita 60′).

Il convento di San Bartolo si trova a sud-est della città, nell’antico Borgo della Misericordia, presso Aguscello, a pochi chilometri dalla città e dalla Basilica di San Giorgio, la prima cattedrale della città di Ferrara. Delle origini ci rimangono due versioni differenti che individuano la costruzione della chiesa dopo la metà del IX secolo. L’attuale chiesa, risale al 1294 come scritto nell’architrave del portale d’ingresso, essa rimane l’unico esempio di edificio ecclesiastico ferrarese ad impostazione gotica. Oggi il complesso è parzialmente utilizzato come residenza sanitaria ed è di proprietà dell’AUSL di Ferrara, la chiesa e il noviziato sono in un grave stato di conservazione e sono in disuso, per queste Giornate di Primavera si è pensato di far conoscere questo complesso monumentale veramente unico ai nostri visitatori con la collaborazione e la disponibilità dell’Azienda Sanitaria Locale e degli operatori della Residenza. La visita, condotta dai volontari Fai, si svolgerà quasi interamente all’esterno, con uno sguardo, all’interno della silente chiesa, del chiostro e della raccolta sacrestia. Per l’occasione si potranno vedere i quadri realizzati da un ospite della residenza.

Il Palazzo Arcivescovile di Ferrara, si trova nell’attuale Corso Martiri della Libertà, nel cuore della città, inserito tra due vie, degli Adelardi a sud e Cairoli a nord, occupando quasi un isolato. Esso è in una posizione strategica, baricentrica rispetto a tutte le fabbriche significative della città, adiacente alla Cattedrale di San Giorgio Martire, alla quale è collegato fin dal XV sec., di fronte al Palazzo Ducale, sede amministrativa della città e poco distante, verso nord, al Castello Estense. L’attuale assetto del Palazzo nel contesto urbano risale ai primi decenni del settecento. Il Palazzo è chiuso oramai da qualche anno a causa dei lavori di restauro e ripristino danni dovuti al sisma del 2012. I lavori sono ormai conclusi, alla definitiva apertura mancano alcune finiture e un progetto di valorizzazione volto alla realizzazione di uno spazio museale nel piano nobile del palazzo in corso di studio. Il Palazzo è indubbiamente bellissimo e merita una visita tra le sue stanze finemente decorate e con un affaccio mozzafiato nel cuore della città. Chicca della visita è la cappella privata dell’Arcivescovo, intimo luogo di preghiera. La visita è condotta dagli Apprendisti Ciceroni del Liceo A. Roiti di Ferrara.

Luogo

Ferrara – Luoghi diversi
Ferrara, Ferrara Italia + Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it