Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Cloister Galleria d’arte

13 Aprile 2019 ore 8:00 - 4 Maggio 2019 ore 17:00

FESTIVAL YUME

FOTODIPINTA
mostra d’Arte
Galleria Cloister , Corso Porta Reno 45 – Ferrara

Dal 13 Aprile al 4 Maggio 2019

Racconta Nadar, il grande fotografo compagno di strada degli impressionisti, che Balzac, partendo dal presupposto che in natura nulla si crea, era convinto che fosse possibile ottenere un dagherrotipo solo convenendo sul fatto che con quel procedimento qualcosa di fisico passasse effettivamente dal soggetto alla lastra. Secondo lo scrittore francese, difatti, ogni cosa sarebbe costituita da infiniti strati sovrapposti, membrane impercettibili che possono essere distaccate e trattenute per dare modo alla sostanza che si sta fotografando di resistere, in definitiva, alla corruzione del tempo.
Se sospendiamo per un attimo l’incredulità, possiamo quindi pensare che nelle fotografie di Arianna Zamagni sia presente qualcosa di più del loro valore estetico e che, attraverso l’ espressione artistica, lo spirito che la spingeva a esplorare la natura e l’ umanità abbia effettivamente regalato a quei soggetti una seconda vita. Nelle sue immagini la presenza di quel paesaggio o di quel volto è insomma reale, e questa realtà diventa ora la struttura su cui edificarne un’altra.
Le fotografie di Arianna si sono offerte a Simona come mezzo per continuare un dialogo in grado di eludere le leggi di una distacco incolmabile. Il significato di questo tributo si può cogliere meglio considerando i limiti che Simona ha imposto al proprio intervento come forma di rispetto per l’opera dell’amica. Seguendo la logica dell’innesto, ogni volta Simona ha aggiunto la vibrazione del colore al dettaglio di un’ immagine in bianco e nero. Compiendo questo tipo di innesti, Simona ha automaticamente dato spessore alla fase di lavoro che li ha originati, vale a dire all’ atto – sempre più raro nelle nostre vite – della contemplazione. Ha quindi fatto entrare il tempo della propria quotidianità tra i materiali essenziali a conferire un’ ulteriore vita dell’opera dell’amica: un intervallo dedicato alla lettura in profondità del lavoro di Arianna per esplorarne i dettagli, le sfumature, gli incastri tra le forme. È stato un modo per ripercorrere le traiettorie dello sguardo dell’amica, ribadire la decisione di premere in quel preciso istante il pulsante della camera. Assumere il suo stesso sguardo, capirne le ragioni e infine aggiungere una piccola nota personale.
Come una macchina del tempo e dello spazio, la fotografia ha permesso quindi a Simona di rivivere le esperienze di cui Arianna ci ha lasciato una testimonianza. Il risultato è che Simona ogni volta è se stessa e, allo stesso tempo, è stata Arianna. Sul filo di un’ immedesimazione che può vincere ogni tipo di distanza.

orari di apertura :
lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato  9.30-13.00 / 15.30-19.30
giovedì 9.30-13.00
domenica chiuso
Inaugurazione Sabato 13 ore 18.30
presentazione di Massimo Marchetti.
In mostra una selezione di scatti di Arianna Zamagni, la giovane fotografa scomparsa lo scorso 27 Dicembre, interpretati da Simona Rondina.
Il Progetto è la concretizzazione di un’idea nata nel 2009, alimentata dalla necessità di realizzare delle opere mescolando le diverse competenze artistiche: fotografia e pittura.
E’ il frutto di una grande amicizia, la storia di momenti condivisi, di percezioni diverse ma complementari, la scissione di due forme espressive, di due anime.
Arianna Zamagni
30-04-1979, 27-12-2018
Fotografa per passione, ha frequentato il Liceo classico Ariosto e conseguito laurea breve in Ortottica. Da 13 anni lavorava presso lo studio Oculistico Dott. Casaro Stefano. Ha coltivato numerose passioni: Corso di meditazione a cura di Matteo Ragusa, Corso di Inglese e spagnolo, chitarra, yoga, fotografia, ha seguito per 2 anni la facoltà di giurisprudenza, e svolto diversi lavori.
Simona Rondina
nata a Ferrara il 24-11-1973
Ha frequentato l’Istituto d’Arte Dosso Dossi e l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Lavora come Docente di discipline pittoriche e grafiche presso il Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara.
Eventi collaterali:
13 Aprile , ore 18.30 inaugurazione mostra, ore 19 dj set  “Afghan”, ore 21 concerto “Les Maitres Chocolatiers”
27 Aprile , dalle 19 dj set “Perdosound”
30 Aprile , 40° compleanno di Arianna, ore 19 dj set “Bigo”, ore 21 concerto “C.o.Ska”
I concerti si terranno nella distesa di pertinenza di Cloister Enoteca, in Piazzale Gobetti a Ferrara.
Partner : Cloister enoteca, Massimo enoteca, Caleidos, Publiart .
Con il Patrocinio del Comune di Ferrara.
Il ricavato dalla vendita dei quadri e dei gadget, sarà devoluto in beneficenza al Consorzio futuro in Ricerca.

Luogo

Cloister Galleria d’arte

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it