Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Biblioteca Rodari

21 Luglio ore 17:00

Festa dell’estate… tra Rodari e Luppi. Evento per grandi e piccoli

Per festeggiare insieme l’arrivo dell’estate, le biblioteche Rodari e Luppi organizzano un evento speciale. Venerdì 21 luglio diverse attività accompagneranno gli utenti dal pomeriggio fino alla sera: letture, giochi, musica, spettacoli. Si partirà dalla Biblioteca Rodari, alle ore 17, con lo spettacolo di clownerie “Saltimbalzo”, che sfrutta le potenzialità narrative della giocoleria (e non solo). Lorenzo condurrà i presenti nel magico mondo di Saltimbalzo, un buffo personaggio che vive in un mondo a metà fra sogno e realtà, che non si arrende alla spietata legge della forza di gravità e che vi guiderà a scoprire che gli oggetti non sono sempre quello che appaiono. 

A seguire alle 17:30 una Biblio caccia al tesoro, dedicata a bambini dai 6 ai 10 anni. Le bibliotecarie accompagneranno il gioco con una lettura fantastica che aiuterà i partecipanti a risolvere gli indizi nascosti e a scoprire il tesoro della storia.
In serata la festa si sposterà alla Biblioteca Luppi, alle ore 21 un imperdibile apericoncerto con “L’odore della neve”, progetto musicale con cui prendono corpo le canzoni scritte dal cantautore Lorenzo Magnani con l’ausilio di Silvia Loiacono alla voce.  Per l’occasione suoneranno il primo disco del duo, nato a maggio 2022 dal titolo “La notte più lunga che c’è”, in collaborazione con Marco Degli Esposti che ha arrangiato i brani scritti da Lorenzo e li ha registrati curandone anche il mixaggio.  Lorenzo e Silvia condividono il palco con Enrico Cazzola (tastiera) e Lorenzo Romani (chitarra e basso) delineando una formazione ormai stabile.

Luogo

Biblioteca Rodari
V.le Krasnodar, 102
Ferrara, Ferrara Italia
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it