
Teatro Le Mura Ristorante Made in Italy
17 Giugno ore 19:30
Cena con delitto rinascimentale a Ferrara “La banda ha colpito ancora”

Sarai catapultato indietro in pieno rinascimento e dovrai smascherare l’assassino che trama tra il personale e la servitù di corte.
Per prenotare i posti al ristorante “Made in Italy del CC Le Mura” chiamare Paolo 346.494 4529. Oppure Antonio 333.773 8276
TRAMA: “La banda ha colpito ancora”
Mesola, 1579: La guerra con il Ducato di Ferrara è terminata ma non le liti e le scaramucce. Lungo il percorso dell’antica Romea e lungo la via del grande fiume che passa per il Basso Polesine e arriva nelle valli ferraresi sono frequenti gli scontri tra bande armate.
Da alcuni mesi sono iniziati i lavori di costruzione di un castello a Mesola e c’è ora una costante presenza di armigeri che controllano le strade con posti di blocco e. Si dice che alcuni mercanti del Polesine vengono trattati ingiustamente e ricevono percosse e maltrattamenti, di dice anche le guardie non fanno abbastanza per combattere la criminalità organizzata che fa capo alla banda dei “lupi di Comacchio”, briganti che usano i corsi d’acqua per risalire fino a Mantova. Una sera, Marinella si rende conto che Rosalia è scomparsa e giunge sino ad una casa abbandonata dove trova la sua mantellina impigliata tra i rami, Marinella è incerta se proseguire nella ricerca, da sola ed entrare a sua volta nella casa abbandonata, ignorando quel che sta succedendo in quel momento all’interno, corre a chiamare le guardie….
Mesola, 1579: La guerra con il Ducato di Ferrara è terminata ma non le liti e le scaramucce. Lungo il percorso dell’antica Romea e lungo la via del grande fiume che passa per il Basso Polesine e arriva nelle valli ferraresi sono frequenti gli scontri tra bande armate.
Da alcuni mesi sono iniziati i lavori di costruzione di un castello a Mesola e c’è ora una costante presenza di armigeri che controllano le strade con posti di blocco e. Si dice che alcuni mercanti del Polesine vengono trattati ingiustamente e ricevono percosse e maltrattamenti, di dice anche le guardie non fanno abbastanza per combattere la criminalità organizzata che fa capo alla banda dei “lupi di Comacchio”, briganti che usano i corsi d’acqua per risalire fino a Mantova. Una sera, Marinella si rende conto che Rosalia è scomparsa e giunge sino ad una casa abbandonata dove trova la sua mantellina impigliata tra i rami, Marinella è incerta se proseguire nella ricerca, da sola ed entrare a sua volta nella casa abbandonata, ignorando quel che sta succedendo in quel momento all’interno, corre a chiamare le guardie….
Menù completo 35 € a persona tutto compreso (30 € per i soci coop)
ANTIPASTI salumi e pinzini
PRIMO cappellacci con ragù o burro e salvia
SECONDO grigliata mista
CONTORNO patate al forno o insalata
DESSERT il nostro dolce
DA BERE
– Acqua, vini della nostra cantina, caffè
– Acqua, vini della nostra cantina, caffè
Per informazioni sulla modalità di gioco, o per compleanni, addi nubilato, celibato, ecc Luigi 339.692 3143
Programma:
Ritrovo alle ore 20:00, inizio cena e spettacolo fino alla conclusione ore 23:00 circa.
Ritrovo alle ore 20:00, inizio cena e spettacolo fino alla conclusione ore 23:00 circa.
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it