
Teatro Le Mura Ristorante Made in Italy
23 Agosto ore 20:30
Cena con delitto rinascimentale a Ferrara “Il riscatto”

Sarai catapultato indietro in pieno rinascimento e dovrai smascherare l’assassino che trama tra il personale e la servitù di corte.
Per prenotare i posti al ristorante “Made in Italy del CC Le Mura” chiamare Paolo 346.494 4529. Oppure Antonio 333.773 8276
TRAMA: “Il riscatto”
Quella sera tutto sembrava tranquillo e si sentiva già nell’aria l’odore del fumo dei camini, il capitano della guarnigione si domandava cosa c’era di buono per cena.
Ma ad un tratto si sente una voce urlare “AL FUOCO! AL FUOCO!” non era la cuoca che aveva bruciato l’arrosto ma la mugnana che indicava la vicina torre della Pieve illuminata dalle ultime
luci del tramonto ma già circondata da un fumo bianco.
Ma mentre le guardie correvano a domare le fiamme nel al castello
tutti si erano fermati in attesa degli eventi ? Sarebbero riusciti a spegnere l’incendio ? Si sarebbe allargato coinvolgendo le vicine case in legno e mattoni ? Ma mentre la servitù iniziava a pensare a come fronteggiare l’emergenza.
Maddalena si accorge che sua figlia Grazia non è in camera sua, e nemmeno nello studio, chiedendo alle
domestiche le viene detto che è uscita per andare a vedere l’incendio e che è scesa nelle stalle a prendere
il suo cavallo.
Quando ci si rende conto che Grazia è scomparsa e lo stalliere è stato ucciso, è ormai troppo tardi per fermarlo, riusciremo a trovarlo ? Pare che si sia nascosto tra i tavoli per colpire ancora.
Quella sera tutto sembrava tranquillo e si sentiva già nell’aria l’odore del fumo dei camini, il capitano della guarnigione si domandava cosa c’era di buono per cena.
Ma ad un tratto si sente una voce urlare “AL FUOCO! AL FUOCO!” non era la cuoca che aveva bruciato l’arrosto ma la mugnana che indicava la vicina torre della Pieve illuminata dalle ultime
luci del tramonto ma già circondata da un fumo bianco.
Ma mentre le guardie correvano a domare le fiamme nel al castello
tutti si erano fermati in attesa degli eventi ? Sarebbero riusciti a spegnere l’incendio ? Si sarebbe allargato coinvolgendo le vicine case in legno e mattoni ? Ma mentre la servitù iniziava a pensare a come fronteggiare l’emergenza.
Maddalena si accorge che sua figlia Grazia non è in camera sua, e nemmeno nello studio, chiedendo alle
domestiche le viene detto che è uscita per andare a vedere l’incendio e che è scesa nelle stalle a prendere
il suo cavallo.
Quando ci si rende conto che Grazia è scomparsa e lo stalliere è stato ucciso, è ormai troppo tardi per fermarlo, riusciremo a trovarlo ? Pare che si sia nascosto tra i tavoli per colpire ancora.
Menù completo 35 € a persona tutto compreso (30 € per i soci coop)
ANTIPASTI salumi e pinzini
PRIMO cappellacci con ragù o burro e salvia
SECONDO grigliata mista
CONTORNO patate al forno o insalata
DESSERT il nostro dolce
DA BERE
– Acqua, vini della nostra cantina, caffè
– Acqua, vini della nostra cantina, caffè
Per informazioni sulla modalità di gioco, o per compleanni, addi nubilato, celibato, ecc Luigi 339.692 3143
Programma:
Ritrovo alle ore 20:00, inizio cena e spettacolo fino alla conclusione ore 23:00 circa.
Ritrovo alle ore 20:00, inizio cena e spettacolo fino alla conclusione ore 23:00 circa.
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it