Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Biblioteca Ariostea

7 Ottobre ore 11:00

Presentazione libri del progetto “Ducato Estense coast to coast”

Raccontano il territorio del Ducato Estense in un percorso a tappe da Venezia a Viareggio i due libri-guide di Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri che saranno presentati sabato 7 ottobre 2023 alle 11:00 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea.

L’iniziativa rientra nel progetto “Ducato Estense coast to coast”.
L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Gli autori Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri, con due interessanti libri di alto spessore culturale, storico e ambientalistico, raccontano il territorio del Ducato Estense percorso in un viaggio a tappe da Venezia a Viareggio da affrontare a piedi o in bicicletta: il primo volume Da Venezia a Modena (che include la tappa a Ferrara), il secondo Da Modena a Viareggio. Non solo libri ma anche mappe interattive con tanto di QR-code che permette di scaricare e seguire ogni tappa raccontata dai due abili autori che attraversando il territorio del Ducato Estense hanno saputo cogliere gli argomenti più importanti di ogni singolo luogo visitato completando il tutto con aneddoti, mappe del territorio e anche fotografie di attenti osservatori.
Scarica la presentazione del progetto Ducato Estense coast to coast: presentazione_dec2c.pdf

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

Luogo

Biblioteca Ariostea
Via delle Scienze, 17
Ferrara, Italia
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it