
- Questo evento è passato.
Biblioteca per ragazzi Casa Niccolini
21 Ottobre ore 9:00 - 19 Novembre ore 19:00
“Lo sguardo che crea”: in mostra gli elaborati degli alunni delle primarie
Si intitola “Lo sguardo che crea” il progetto didattico proposto nell’ambito della manifestazione Monumenti Aperti 2023 agli alunni più giovani delle scuole primarie di Ferrara, per inventare personaggi e narrazioni, a partire dai monumenti della città. Gli elaborati prodotti dalle classi seconde e terze delle scuole primarie, realizzati a partire dalle immagini dei monumenti, saranno esposti alla Biblioteca Comunale per ragazzi Casa Niccolini, in via Romiti 13, dal 21 ottobre fino al 19 novembre 2023.
L’esposizione è a ingresso libero e gratuito negli orari di apertura al pubblico della biblioteca: martedì e giovedì dalle 15 alle 19; mercoledì e sabato dalle 9 alle 13.
Per informazioni: 0532 418231 – info.niccolini@comune.fe.it
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Affinché i ragazzi possano ‘appropriarsi’ dei monumenti e delle opere d’arte è importante aiutarli a fermarsi a osservare, per ‘rubare con gli occhi’ quei particolari preziosi che possono fare da spunto alla narrazione e guidarli alla conoscenza del monumento e della verità storica, partendo innanzitutto dai loro sensi e dalla loro capacità immaginativa.
Hanno partecipato al progetto didattico, coordinato da Silvia Meneghini, gli alunni e le insegnanti delle scuole:
•Istituto Comprensivo C. Govoni – Primaria A. Volta/Doro II A.
•Istituto Comprensivo A. Costa – Primaria A. Costa II A – Primaria A. Manzoni II A, III A – Primaria G. B. Guarini classe III.
•Istituto Comprensivo F. De Pisis – Primaria G. Matteotti II A, IIIA, III B, III C.
•Istituto Comprensivo D. Alighieri – Primaria G. Bombonati III A, III B, III C.
•Istituto Comprensivo C. Tura – Primaria Villaggio INA III B.
•Ha partecipato al progetto didattico CNGEI Scout Laici Ferrara Branco Piccolo Popolo.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’infopoint in Piazza Trento Trieste o telefonando al numero +39.327.7537900
Per maggiori informazioni e tutte le sedi dell’edizione 2023 è possibile visitare il sito: www.ferraraoff.it
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it