
- Questo evento è passato.
3 Marzo ore 21:00 - 12 Marzo ore 23:00
Il Cinema Boldini alla Sala Estense: marzo 2025

Il progetto “Cinema Boldini in Sala Estense” riprende il suo ciclo di proiezioni di qualità, mantenendo lo stile inconfondibile del monosala d’essai firmato Arci Ferrara. La rassegna prevede i restauri esclusivi della Cineteca di Bologna, insieme a rassegne speciali e matinée per famiglie.
Lunedì 3 marzo, ore 21.00
L’Angelo Azzurro di Josef von Sternberg – Restauro in 4K della Cineteca di Bologna per il capolavoro che consacrò Marlene Dietrich.
Martedì 4 marzo, ore 21.00
NO HAY BANDA – Retrospettiva David Lynch
The Straight Story, l’opera più intimista e lineare di Lynch, un racconto di rara delicatezza che esplora il legame tra famiglia, tempo e redenzione, senza rinunciare alla sua poetica profondità.
Domenica 9 marzo, ore 9.30
Flow – Un mondo da salvare
Opera d’animazione del regista lettone Gints Zilbalodis, già applaudito nei migliori circuiti internazionali e vincitore agli Oscar 2025 come Miglior Film d’Animazione. In un mondo dove gli esseri umani non esistono più, un gruppo di animali di specie diverse deve unire le forze per affrontare un viaggio attraverso paesaggi in continua trasformazione. Un racconto visivamente straordinario che riflette sul valore della diversità e dell’adattamento.
Lunedì 24 marzo, ore 21:00
Fiume o Morte! di Nicola Ragone.
Un viaggio tra mito e realtà che riporta sul grande schermo l’impresa dannunziana con un linguaggio visivo capace di mescolare documentario e finzione.
Martedì 25 e mercoledì 26 marzo, ore 21:00
Profondo Rosso e Suspiria di Dario Argento.
Restaurati in 4K: Profondo Rosso celebra il suo 50° anniversario mantenendo intatta la sua potenza visiva e sonora, e Suspiria, capolavoro onirico che ha ridefinito l’horror moderno.
Giovedì 27 marzo, ore 21:00
Fantozzi, primo capitolo della saga di Paolo Villaggio
Restaurato dalla Cineteca di Bologna, film che ha segnato l’immaginario collettivo italiano con il suo umorismo tagliente e amaro.
Lunedì 31 marzo, ore 21:00
Hokage – Ombra di fuoco,
L’ultima opera di Shinya Tsukamoto, che arriva per la prima volta nei cinema italiani.
INFO
Le proiezioni serali iniziano alle 21:00, con apertura porte alle 20:30.
Le matinée del 6 e 13 aprile avranno apertura porte alle 9:30, con inizio film alle 10:30 e colazione offerta da Arci Ferrara.
I biglietti sono disponibili in cassa o in prevendita (vivamente consigliata) su BoxerTicket
(+1,00€ diritti di prevendita).
Prezzi: 7 euro intero, 5 euro ridotto per tesserati Arci e CGIL,
studenti e personale dell’Università di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi, Blow-up Academy, e per over60. Per Inside Out 2 è previsto un ridotto speciale a 3,50€ per
under14. L’accesso alla lezione Saper guardare un film ha un costo unico di 5,00€.
L’ingresso a Romagna Tropicale del 9 aprile è gratuito, con la partecipazione del regista.
Le matinée al Cinema Boldini iniziano alle 9.30 con l’apertura delle porte e la colazione offerta da Arci Ferrara. I film inizieranno alle 10.30. Il biglietto ha un costo di 7 euro (intero) e 5 euro (ridotto per soci Arci, over 60, studenti e personale dell’Università di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi e Blow-up Academy). Per le matinée è inoltre prevista una tariffa speciale per under 14 a 3,50 euro. La prevendita online è attiva su BoxerTicket con una maggiorazione di un euro per ogni tipologia di biglietto.
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it