
Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), il turismo enogastronomico è un segmento in forte ascesa e uno dei più dinamici all’interno del settore. L’enogastronomia nel turismo assume un ruolo sempre più centrale, divenendo una motivazione che stimola viaggiatori di tutto il mondo a visitare una destinazione. Genera valore economico per un territorio, crea nuove opportunità per i settori del turismo e della produzione agroalimentare.
In questo senso si sviluppa il progetto “Ristorante Tipico” del Comune di Ferrara , gestito e strutturato in collaborazione con l’associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara e grazie al finanziamento della LR 41.
L’Obiettivo è valorizzare la cucina locale attraverso l’introduzione di un sistema di qualità delle attività ristorative, elaborato e condiviso con i privati e le Associazioni di Categoria, che vada a individuare e definire i requisiti per ottenere il “titolo” di “ristorante tipico ferrarese”, dando la possibilità a turisti e visitatori di conoscere, sperimentare e apprezzare il patrimonio del territorio attraverso tutti i sensi, rendendo così “tipica” l’esperienza di viaggio nel suo complesso.
Grazie alla collaborazione sinergica con le sigle sindacali di riferimento: Ascom Confcommercio, CNA, Confesercenti, Confartigianato, il progetto ha coinvolto una quindicina di operatori “pilota” che hanno elaborato una linea guida per poter essere inserito nel circuito “Ristorante Tipico Ferrarese”.
Tre le azioni messe in campo dalla Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara che ha tenuto le fila del progetto: creazione assieme ai ristoranti “pilota” di un vademecum per essere Ristorante Tipico Ferrarese, raccolta di proposte in linea con il regolamento creato, realizzazione sito e immagine coordinata del Progetto.
Mercoledì 23 novembre 2022 sono state consegnate le vetrofanie di riferimento e l’attestato di Ristorante Tipico ai primi Ristoratori che hanno voluto aderire: il circuito si presenta quindi già composto da una quindicina di operatori della ristorazione cittadina che hanno creduto in questo progetto sin dalla nascita e sarà aperto a tutti i ristoranti e agriturismi che vorranno aderire contattando l’associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara.
I ristoranti che hanno aderito sono:
Bisboccio Ristobar
Ristorante della bocciofila La Ferrarese
Brododigò
Ristorante Molto più che Centrale
Trattoria Bar Gigina dal 1901
Antica Trattoria da Max
Cusina e Butega
Birreria Giori
Tiffany Ristorantino
Trattoria La Romantica
Locanda 22
Osteria degli Adelardi
Cucina Aldighieri
Ristorante Castello di Fossadalbero
Perlita Sea Food&Wine
Per info : www.ristorantetipicoferrarese.it