Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Molo Wunderkammer

14 Agosto ore 19:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 15 Agosto 2023 alle 19:00

WAH WAH MUSIC FEST A UN FIUME DI MUSICA 2023

Lunedì 14 e martedì 15 agosto alla Darsena di Ferrara si svolgerà il Wah Wah Music Fest, festival di musica indipendente giovanile organizzato dalla redazione di Wah Wah Magazine.

Wah Wah Music Fest a Un Fiume di Musica! 

 

 

Associazione Musicisti di Ferrara – Scuola di Musica Moderna

in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer,

con il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara

 

sono lieti di presentare:

 

Lunedì 14 agosto:

TALMEK E I MALEDUCATI

THE MOONLIGHT BASEMENT

 

Martedì 15 agosto

INTERNOQUATTRO

BUFFALO TRAIL

 

al

Wah Wah Music Fest V Edizione

 

UN FIUME DI MUSICA 2023

VIII Edizione

Molo Wunderkammer

Via Darsena 57

Ferrara

 

ore 19,00 apertura cancelli

ore 21,00 inizio concerto

 

Ingresso ad offerta libera da destinarsi alle organizzazioni di volontariato

 

Lunedì 14 agosto, parte nel cartellone di Un Fiume di Musica 2023 la Quinta Edizione di Wah Wah Music Fest, l’ultimo dei tre festival che compongono la rassegna ferrarese. Wah Wah Music Fest è un festival dedicato alla musica giovanile indipendente organizzato dalla rivista online Wah Wah Magazine. L’edizione di quest’anno, che si svolgerà per due serate, vede protagonisti una variegata selezione di gruppi che si alterneranno sull’”anomalo” palcoscenico del Molo Wunderkammer che coprono un largo spettro musicale, dal cantautorato italiano al southern rock, dal più moderno pop alle influenze più british, il tutto ad accompagnare il ferragosto ferrarese.

Daranno il via alla V edizione lunedì 14, Talmek e i Maleducati che vede protagonista Samuele Talmelli (voce) che ha prodotto singoli Urban, mescolando e riproponendo suoni che non hanno età, accompagnato dai suoi maleducati: Lorenzo Marzocchi (chitarra), Francesco Berveglieri (batteria) e Lorenzo Checchinato (Basso). Seguiranno la stessa serata i Moonlight Basement, la più longeva delle formazioni che si esibirà nelle due serate che ha all’attivo un EP, .550 pubblicato nel 2019, band che non nasconde le forti influenze british e che vede protagonisti Vittorio Formignani (voce e chitarra), Raffaele Cirillo (chitarra), Raffaele Lazzari (basso) e Luca Veronesi (batteria).

Per la serata di ferragosto si esibiranno invece i freschissimi Internoquattro nato le 2022 che pubblicherà il primo EP entro la fine dell’estate e che è formata da Luca Lazzeri Zanoni (voce), Filippo Carloni (chitarra), Edoardo Moro (chitarra), Francesco Palai (basso), Filippo Fracassi (batteria) e Stefano Cernetti (tastiere). E in chiusura ci si sposta sui suoni potenti dei Buffalo Trail, hanno all’attivo in EP omonimo pubblicato nel 2022, con canzoni ispirate ai grandi del Southern rock americano, dagli Allman ai Lynyrd, passando per i Blackberry Smoke e i Black Crowes, mescolando blues, soul, bluegrass e rock. I Buffalo Trail sono: Matteo Martini (voce e chitarra), Matteo Saviotti (slide guitar), Luca Boaretti (banjo e chitarra), Tommaso Preti (tastiere), Jacopo Aneghini (basso), Fabio Giannini (batteria).

Rimane fermo lo sguardo della manifestazione verso la solidarietà con la serata di lunedì 14 sarà dedicata all’associazione DAMMILAMANO mentre la serata di martedì 15 all’Associazione Viale K.

Un Fiume di Musica 2023 presenta ventuno concerti, coinvolge centinaia di musicisti e professionalità per tre mesi di musica fino al 17 agosto. Per l’ottavo anno il fiume Volano ospita un concerto ogni sera al Molo Wunderkammer (sul retro di Palazzo Savonuzzi in via Darsena, 57) con il tema della solidarietà. La Darsena di San Paolo diventerà una meravigliosa piazza musicale dove celebrare la musica e offrire uno spazio di incontro e promozione per le organizzazioni di volontariato locali. Un Fiume di Musica è organizzato dall’Associazione Musicisti di Ferrara APS, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer (di cui l’AMF fa parte), il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara, la partecipazione di Jazz Club Ferrara, Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Wah Wah Magazine, Il Gruppo dei 10, Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, Flying Boppers.

Wah Wah Magazine:

https://www.wahwahmagazine.it/

AMF Scuola di Musica Moderna:

http://www.scuoladimusicamoderna.it/

Consorzio Wunderkammer:

https://www.consorziowunderkammer.org/it/

 

Luogo

Molo Wunderkammer
Via Darsena 57
Ferrara, 44122
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it