Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

La Pazienza Arti e Libri

13 Ottobre ore 17:30

Presentazione | Incidere le rune di George Mackay Brown

Venrdì 13 Ottobre alle 17,30 ospiteremo la presentazione del volume di George Mackay Brown, Incidere le rune edito da Internopoesia. Giuseppe Ferrara dialogherà assieme alla curatrice del volume Giorgia Sensi.
Dal sito dell’editore:
Incidere le rune
Interno Novecento
Autore: George Mackay Brown
Curatela: Giorgia Sensi
Prefazione: Kathleen Jamie
Collana: Interno Novecento
ISBN: 979-12-81315-06-8
Data di pubblicazione: 22 settembre 2023
Pagine: 164
Per la prima volta in Italia l’antologia delle poesie di George Mackay Brown (Stromness, Scozia, 1921-1996), il cantore delle Orkney Islands. Il titolo del volume, tratto dall’epitaffio inciso sulla sua lapide, «Incidere le rune, poi accettare il silenzio», rappresenta bene il compito e il lavoro che il poeta e scrittore scozzese ha compiuto per tutta la sua vita «portuale», una vita vissuta in maniera appartata all’insegna della scrittura, una quotidianità costruita e protetta intorno alla sua amata solitudine, compagna fedele, insieme ai malanni che lo colpirono, in uno degli angoli più belli e remoti del Nord Europa, in questo volume magistralmente messi in versi nella traduzione italiana di Giorgia Sensi.

Un lavoro per i poeti
Avere inciso sulle giornate della nostra vanità
Un sole
Una nave
Una stella
Una spiga
Anche qualche segno
da un tempo antico, scordato
che un bimbo possa leggere
Che non lontano dalla pietra
un pozzo
si possa aprire per i viandanti
Ecco un lavoro per i poeti –
incidere le rune
poi accettare il silenzio

A Work for Poets
To have carved on the days of our vanity
A sun
A ship
A star
A cornstalk
Also a few marks
From an ancient forgotten time
A child may read
That not far from the stone
A well
Might open for wayfarers
Here is a work for poets –
Carve the runes
Then be content with silence

*

Rackwick
(per Ian MacInnes)
Non si mormori invano qui.
Tra quelle grosse scogliere rosse,
sotto quel grande cielo mite
resta l’ultimo incantesimo di Orkney,
segreta valle di luce.
Dolcezza che scende dalle nuvole,
canti dal mare impetuoso.
Campi sconfinati, pescatori con aratri
e vecchi eroi, che dormono per sempre
nelle benevoli colline di Rackwick.

Rackwick
(for Ian MacInnes)
Let no tongue idly whisper here.
Between those strong red cliffs,
Under that great mild sky
Lies Orkney’s last enchantment,
The hidden valley of light.
Sweetness from the clouds pouring,
Songs from the surging sea.
Fenceless fields, fishermen with ploughs
And old heroes, endlessly sleeping
In Rackwick’s compassionate hills.

*

Casa d’inverno
Finalmente, la casa d’inverno. Trovi
sul davanzale
un prezioso arabesco di ghiaccio, un fiocco di neve.
Apri una porta buia. Sbattuta dal vento,
una falena dorata! Poi
una fiamma di candela, alta e tranquilla.
È una casa amara. Sulla soglia
gli uccelli muoiono di fame.
L’insegna sopra la porta è sbiadita e contorta.
Dentro una camera, guarda
un ramo brullo, spinoso.
Aspetta. Si schiude una gemma: una rosa bianca.
Pensiamo, nel cuore della casa
una tavola è apparecchiata
con caraffa di vino e pane spezzato.

House of Winter
At last, the house of winter. Find
On the sill
Intricate ice jewellery, a snowflake.
Open one dark door. Wind-flung,
A golden moth! Soon
A candle flame, tranquil and tall.
It is a bitter house. On the step
Birds starve.
The sign over the door is warped and faded.
Inside one chamber, see
A bare thorn.
Wait. A bud breaks. It is a white rose.
We think, in the heart of the house
A table is set
With a wine jar and broken bread.
https://www.facebook.com/events/167815896372388/

Luogo

La Pazienza Arti e Libri
Via de Romei 38
Ferrara, Italia
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it