TEDCircles: a Ferrara il mondo che cambia si racconta online

I talk di ispirazione finiscono online e la partecipazione è aperta a tutti
Iscriviti al nostro canale Whatsapp

di Marco Antonio Rizzoorganizzatore TEDxFerrara

Dopo essere tornato dal TEDSummit di Edimburgo (a proposito, mai visto un evento del genere in tutta la mia vita!) TEDxFerrara è stata selezionata come progetto pilota insieme ad altre 82 città nel mondo per lanciare un progetto nuovo di zecca chiamato TEDCircles. Già il fatto che fosse TED e non TEDx, fa capire quanto fosse ambizioso soprattutto per un TEDxFerrara che odora ancora di latte e si crogiola sul successo del prima edizione, lo scorso 14 settembre.

I TEDCircles sono eventi mensili dove un gruppo ristretto di partecipanti (dai 12 ai massimo 20) si riuniscono intorno a un tavolo e guardano un TEDTalk. Questo talk generalmente affronta una tematica specifica che varia dalla felicità, alla comfort zone, all’uso consapevole dei social network fino alle scelte di vita. 

TED Circles a ferrara

Terminata la fase pilota durata 3 mesi, TED Circles è partito lo scorso dicembre in tutto il mondo dove gruppi di persone da Tokyo fino a Madrid, si riunivano nei posti più stimolanti come coworking, salotti, bar, aziende, giardini, dando vita così ai loro Circles.  E così fino a marzo, i TEDCircles spuntavano come funghi in ogni città finché non c’è stato il freno a mano del Coronavirus che ha spostato tutti i TEDCircles online. 

Ancora una volta sulla nostra casella di posta elettronica arriva una email da TED, area Circles. Progetto Pilota: si lancia la piattaforma online di TED. Vuoi provarla? Assolutamente sì, organizziamo la prima con una riunione con il team e decidiamo di organizzarne 2 a settimana, ogni martedì e giovedì ore 21.00 della durata di un’oretta. 

Ogni sera cambiamo argomento, il pubblico è eterogeneo; mentre i TEDx non hanno vincoli di età o di istruzione, i TEDCirlces online non hanno limiti di territorio: basta compilare questo form e verrete contattati dal team TEDxFerrara con i dettagli dei prossimi appuntamenti. 

Da quando abbiamo iniziato abbiamo coinvolto più di 50 persone e affrontato tematiche quali l’uscita dalla comfort zone, i suoni della natura, l’uso consapevole del digitale, le fake news, eccetera. La bellezza di questi TEDCircles è che ognuno ha qualcosa da raccontare, spesso ha anche un peso da togliersi e ha bisogno di essere ascoltato. D’altronde, qual è il miglior momento se non adesso?

I prossimi appuntamenti e il modulo per iscriversi sono qui: LINK

Inserzione pubblicitaria

Iscriviti al nostro canale Whatsapp
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Filo DOC: i radioamatori di Ferrara connessi col mondo intero

Articolo successivo

Ferrara piena, Ferrara vuota

Inserzione pubblicitaria