
- Questo evento è passato.
Piazza Municipale (Ferrara)
21 Settembre 2018 ore 16:00 - 23 Settembre 2018 ore 1:30
FEsta in Pace
PROGRAMMA “FEsta in PACE”
Venerdì 21 e Sabato 22 Settembre 2018
Piazza Municipio | Sala Estense | Piazza Trento Trieste
Ferrara
UN PALCO E 8 GAZEBO PER PARLARE DI PACE, ACCOGLIENZA E DIRITTI CON LA “RETE PER LA PACE DI FERRARA” E “FERRARA CHE ACCOGLIE”
………………………………………
PALCO
VENERDI’ 21 SETTEMBRE
• 16.00 -16.30 “Il filo invisibile delle parole” – Donne di Carta di Ferrara
• 16.30 – 17.00 Una proposta di legge per l’educazione civica nelle scuole – ANCI
• 17.00 – 18.00 Parole di odio, riflessioni di Occhioaimedia e Ferrara Off
• 18.00 – 19.00 “Mentre eri via” di V.Slaven – presenta il libro Susanna Garuti CGIL-Ferrara
• 19.00 – 20.00 Musica e poesie – Allievi scuola di italiano L2
• 20.00 – 20.30 Musica dei Combo Camelot
• 20.30 – 21.00 Film: “Occhio all’odio” – Ass. Cittadini del Mondo e Occhioaimedia
• 21.00 – 22.00 “Me sem tu, io sono te – storie di un popolo dimenticato” con Dijana Pavlovic, Sead Dobreva, e Marcello Brondi; accompagnamento musicale del gruppo Akordyan – Amnesty International (presso la Sala Estense)
• 22.00 – 23.00 “Destra Po Ensamble”, musica tratta dallo spettacolo “Ferrara Città aperta”, con Guido Foddis, Riccardo “Stuly” Manzoli, Adriano, Brunelli, Leo Carboni, Stefano Mattei – Ass. ACLI Ferrara
• 23.00 – 24.00 Musica dal mondo – Web Radio Giardino
SABATO 22 SETTEMBRE
• 9.30 – 11.00 Incontro con le classi delle scuole superiori di Ferrara – Movimento Nonviolento “Partecipazione alla Marcia Perugia-Assisi” e Ass. Papa Giovanni,XXIII: “Proposta di istituzione del Ministero della Pace”, avv. Laila Simoncelli, consulente per la delegazione a Ginevra presso le Nazioni Unite di APG23
• 11.00 – 11.30 Razzismo e media – presentazione di Occhioaimedia
• 11.30 – 12.00 Intervento dell’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Mons. Gian Carlo Perego – Ufficio Pastorale sociale e del lavoro
• 12.00 – 13.00 “Diritto allo studio e migranti: esperienze e testimonianze dell’Università di Ferrara”
• 13.00 – 15.00 Pausa
• 15.00 – 16.00 Spettacolo “Il mio vicino” – Teatro Nucleo (presso Sala Estense)
• 17.00 – 18.00 Italia-Niger, andata e ritorno; politiche migratorie e sfruttamento lavorativo: due facce della stessa medaglia? CGIL E.R – Fiorella Prodi e Avv. Andrea Ronchi
• 18.30 – 19.00 “Azione teatrale” – Associazione Viale K
“Danze tradizionali” – Comunità Pakistana, Sanowar Shamsa Amna
• 19.00 – 19.30 Sfilata di abiti africani – Ass. Nigeriana e Ass. Mons. Filippo Franceschi
• 19.30 – 20.00 Balliamo insieme le danze del mondo – Ass. Danzainsieme
• 20.00 – 20.30 “Suoni e danze dell’est e dintorni”; musiche e danze russe, ucraine, moldave, marocchine e iraniane – Ass. Nadiya
• 20.30 – 21.00 Film: “Occhio all’odio” – Ass. Cittadini del Mondo e Occhioaimedia
• 21.00 – Spettacolo “Empatia” Attori: Straliani Theatre
Regia: Massimiliano Piva di Teatro Cosquillas
Aiuto regia: Roberto Agnelli (presso Sala Estense)
• 22.00 – 24.00 Dj Set “Suoni senza confini” – Arcigay Ferrara
………………………………………
>>>>>>>>> GAZEBO 1
Ass. Cittadini del Mondo / Occhioaimedia
Venerdì
• 15.30 -16.30 Rassegna stampa
• 16.30 -17.30 In fuga dalle guerre: testimonianze
• 17.30-19.00 Cultura Rom: la guerra contro la diversità.
Una storia di discriminazioni e persecuzioni
• 21.00-23.00 Filmati di Occhioaimedia sul nostro schermo (loop)
Sabato
• 10-11 Rassegna stampa
• 11-12 La guerra contro i poveri: disoccupazione, caporalato, flat tax. (in collaborazione con CGIL)
• 12-13 In fuga dalle guerre: Testimonianze
• 13-15 Pausa
• 15-16 Palestina: muri e filo spinato: racconti, letture e testimonianze
• 16-17 La guerra sul corpo delle donne: discriminazione, tratta, schiavitù, femminicidio (in collaborazione con Centro Donna Giustizia)
• 17-18 Riforma della cittadinanza: un milione di bambini e ragazzi senza diritti (in collaborazione con Italiani senza cittadinanza)
• 18-19 Conflitti e ambiente: colloquio con Ibrahim Kane Annour tuareg del Niger che, a causa di conflitti e miniere di uranio, ha dovuto lasciare il suo Paese
• 21-23 Filmati di Occhioaimedia sul nostro schermo (loop)
>>>>>>>>> GAZEBO 2
Fondazione Migrantes / Comunità Emmaus / Unità Pastorale Borgovado/ Caritas / Associazione Papa Giovanni XXIII
Sabato
• 16.00-16.30 Fondazione Migrantes – Welcome to Europe (Roberto Alberti)
• 16.30-17.00 Comunità Emmaus – Terra: casa dell’umanità (Gianni Belletti)
• 17.00-18.00 Unità Pastorale Borgovado – Condividere il viaggio! Testimonianze di relazioni senza confini
– Il doposcuola “Il Melograno” (Isa Bondanelli e Lucia Albanese Poppi)
– Piccola scuola di sartoria (Agathe)
• 18.00-18.30 Caritas – Esperienze nella città di Ferrara
• 18.30-19.00 Associazione Papa Giovanni XXIII – Tratta e Unità di Strada a Ferrara (Anna De Rose)
>>>>>>>>> GAZEBO 3
Arcigay Ferrara / Arcilesbica / Spazio Studio H18 / Centro Donna Giustizia / UDI
Lettura Fiabe dal Mondo e Giochi Educativi
Aperitivo e Conversazioni in Lingua
Mostra a cura di Arcigay FE “NOIdentity” – Fotografie di Luciana Passaro
>>>>>>>>> GAZEBO 4
Emergency / Tutori nel tempo
Iniziative e Progetti
>>>>>>>>> GAZEBO 5
Banchetti e materiali informativo
Comitato Acqua Pubblica / Comitato Lip Scuola / Ferraraincomune / Ass. Pax Christi / Banca Etica / Movimento Nonviolento
• 15.00 – 18.00
Venerdì e Sabato
Distribuzione materiale informativo e incontro sui temi dei beni comuni e dei servizi pubblici, per la gestione pubblica dell’acqua e del servizio rifiuti, per la scuola della Costituzione
Raccolta firme:
Welcoming Europe
ANCI: proposta di legge di iniziativa popolare per l’educazione civica nelle scuole
Pax Christi: matereiale divulgativo e raccolta adesioni per la Marcia Perugia-Assisi
>>>>>>>>> GAZEBO 6
Spazio laboratori
Comunità pakistana: l’arte dell’Hennè
Ass. Cittadini del Mondo: moda e cultura africana
>>>>>>>>> GAZEBO 7
Coop Camelot
Venerdì > Biblioteca Vivente
>>>>>>>>> GAZEBO 8
Agire Sociale / Orto Condiviso / Cisv / Unicef
• Unicef i diritti dell’infanzia: titolo “Nonno raccontami un diritto”
• Cisv: Venerdì pomeriggio, ore 16-17:30: “Diversity: Questione di punti di vista” (Attività per gruppi di min. 10 max. 25 partecipanti di età 14+)
Sabato
• 16 :00 – 17:30
“Lifeboat: Una nave per la vita”
(Attività per gruppi di min. 10 max. 25 partecipanti di età 11+)
• Agire Sociale: progetto “Scambio Linguistico” presentato dalle referenti Gaia Lembo e Alida Nepa
………………………………………
Con la presenza dello Street-food PappaMobile (Coop Meeting Point) in Piazza Trento Trieste
Menù: Cous cous di verdure, Fried Rice, Egg Roll, Pof Pof
Venerdi 18.30 – 22.00
Sabato 11.30 – 15.00 e 18.30 – 22.00
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it