Onconauti in Festa a Ferrara
Spazio Crema 0Onconauti in Festa - Ferrara dal 14 al 30 ottobre 2022: in occasione dell'iniziativa "ottobre rosa" abbiamo previsto per ogni giorno un evento dedicato al benessere e al corretto stile…
Onconauti in Festa - Ferrara dal 14 al 30 ottobre 2022: in occasione dell'iniziativa "ottobre rosa" abbiamo previsto per ogni giorno un evento dedicato al benessere e al corretto stile…
L'iniziativa “Laboratori a Palazzo” si inserisce nel più ampio progetto "Artigiani a palazzo", realizzato con Sipro in collaborazione con CNA ed il patrocinio del Comune di Ferrara, con l'obiettivo di…
Fermare Apollo è il progetto con il quale UDI Ferrara intende interpretare il 25 novembre, giornata mondiale di contrasto alla violenza di genere. Ospitata dalla Fondazione Estense, UDI organizza nelle…
Presentazione in anteprima nazionale della mostra “Georges de La Tour. L'Europa della luce", che verrà inaugurata a Milano, a Palazzo Reale, il 7 febbraio 2020. A parlarne sarà la stessa…
PLASTIC AGE DISCUSSING ON OUR MATERIAL CULTURE 23/24/25 SETTEMBRE 2019 SPAZIO CREMA, VIA CAIROLI 13, FERRARA DALLE 17:00 ALLE 24:00 Sulla terra non esiste alcun luogo nel quale la plastica…
Spazio Crema, mercoledì 5 giugno ore 17,30 Il volume, curato dal Prof. Ranieri Varese dell’Università di Ferrara, analizza il tema, locale ma di generale valenza, delle guide di Ferrara…
Spazio Crema, mercoledì 29 maggio ore 17,00 in collaborazione con l’Associazione "Amici dei Musei e dei Monumenti Ferraresi" l'ultimo appuntamento del ciclo di conferenze "DALL'OPERA AL CONTESTO. UN FOCUS SU CINQUE…
🍷 VINETICA - AIS EMILIA E SOLIDARIETÀ ❤️ AIS Emilia anche per il 2019 vuole dare un messaggio tangibile del proprio impegno per il sociale, organizzando la quarta edizione di…
Tra il 1532 e il 1533 Ferrara e il duca Alfonso I d'Este si trovano al centro di una vera e propria “razzia” di capolavori perpetrata dall'imperatore Carlo V…
Nel corso della conferenza, tenuta dal Dott. Marcello Toffanello, responsabile delle collezioni dal 1300 al 1600 delle Gallerie Estensi di Modena, Sassuolo e Ferrara, si cercherà di ricostruire il contesto…
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA SIGNORIA ESTENSE NELLE MONETE E NELLE MEDAGLIE Dr.ssa Teresa Gulinelli, funzionario archeologo numismatico, Musei Civici di Arte Antica di Ferrara Il repertorio delle monete e delle medaglie…
Il volumetto di Rita Castaldi "Per le vie del ghetto. Storia e luoghi della comunità ebraica di Ferrara" vuole esser un’agile guida per chi intenda conoscere sinteticamente la storia e…
“Non troppo oscura ch’abbia mestiero della sibilla per interprete, non troppo chiara ch’ogni plebeo l’intenda”. Così deve essere un’impresa: un’immagine, un motto capaci di evocare il principe e la sua…
EQ Café: Crescere la Comunità Che cos'è una "comunità" e come possiamo farla funzionare bene? Mercoledì 23 maggio alle ore 16,30 Spazio Crema ospiterà il secondo di quattro…
"MURA ESTENSI: PARCO E MONUMENTO DA CONDI-VIVERE" Da un confronto con alcune associazioni culturali è nata l’idea di organizzare una riflessione “collettiva” sulle nostre Mura, certamente uno dei monumenti…
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it
Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.