Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Nuova Darsena

13 Giugno 2023 - 25 Giugno 2023

UAIN 2023

Parte nel 2021 l’idea di Dodicieventi di portare nuovi eventi in una location che ormai da tantissimi anni non era più a disposizione dei cittadini. Visto l’inizio della riqualificazione, e dopo un primo sopralluogo in mezzo al cantiere, innamorati del contesto terra/acqua, nascono i primi due progetti che sottoponiamo all’amministrazione.
Da questo parte la prima edizione di “UAIN”, dedicato alla promozione e alla conoscenza di alcune Cantine Nazionali e di alcuni ristoranti del nostro territorio che credono in questo evento. Anche il pubblico ci crede ed in una settimana arrivano circa 30.000 persone ad ammirare il lungofiume, con serate rilassanti al tramonto e con degustazioni di vini sul Battello Nena in collaborazione con i Sommelier di A.I.E.S. Delta del Po.
Da questo primo approccio al lungofiume nella nuova darsena, seguiranno altri due eventi, Rio Latino e Mangiafexpo, con un indotto complessivo di circa 150.000 persone che hanno fatto visita ai 3 eventi.

Da questa prima esperienza nasce quest’anno il contenitore “Eventi Lungofiume 2023” comprende proprio questi 3 eventi , per offrire in modo continuativo, dal 13 giugno al 30 luglio, un’area dove proprio tutti possono trascorrere serate estive in città.
In questa II° edizione saranno 14 le aree di ristorazione, dislocate lungo la passeggiata della Darsena , con proposte culinarie davvero differenti fra loro. Anche le cantine proposte sia dalla ristorazione, sia dalla collaborazione di Rappresentanze locali, sono tante, circa una cinquantina con oltre 200 etichette. Sarà aggiunta quest’anno la possibilità di poter cenare sulla piattaforma “Commodoro”, posizionata sul fiume, dove una veranda accoglierà massimo 20 persone.
Grazie alla collaborazione con Nena Battello Fluviale e visto il successo della scorsa edizione, riproporremmo la degustazione dei vini in navigazione con il prezioso supporto dei Sommelier A.I.E.S. Delta del Po, che ci faranno scoprire interessanti realtà vitivinicole e i loro territori, come da locandina allegata. L’orario delle uscite in Battello sarà: imbarco ore 19,30 e rientro alle ore 21,00. I posti si prenotano sul sitowww.lanena.it .
Anche questo evento è stato fondamentale la sinergia e la collaborazione con le Aziende di Rappresentanza Vini, Si.Ma. di Simone Santi, Angelo Grieco Rappresentanze, Grandi Vini Vitali; il tutto sotto la supervisione di A.I.E.S. , nella persona di Luca Piscitelli e Annamaria Farina. Tutto questo è soprattutto grazie alla sinergia con “Nena” con Georg Sobbe ed Antonella Antonellini, che ci hanno messo a disposizione oltre al Battello, anche la “Zarina” punto fermo dell’Ospitality di “UAIN” ed il “Commodoro” ristorantino galleggiante.
Anche la cultura prende il largo: in collaborazione con Libreria Giunti e organizzato da Sara Mazzanti, 6 saranno le uscite sul Battello Nena in compagnia degli Autori. Dalle 21,30 alle 22,30, accompagnati da 2 calici di vino in degustazione, si potrà assistere alla presentazione dei libri con la presenza dell’Autore. Le date come da locandina allegata.

L’evento “UAIN” partirà alle 19 di martedì 13 giugno 2023 per il momento aperitivo, per passare poi alla cena, momento in cui, verso le 21,30 sarà effettuata l’inaugurazione dell’evento con l’accensione del fiume. Si proseguirà con il dopocena fino all’una.
13 serate consecutive dove poter gustare tutte le proposte dei ristoratori e della cantine. I ristoratori partecipanti all’evento e le loro proposte Menù si possono consultare sul sitowww.dodicieventi.it/uain.

Possibilità di prenotazione, decisamente consigliata, anche se saranno in tutto circa 1300 posti a sedere messi a disposizione fra tutte le aree di ristorazione.
Oltre al vino e al cibo, qualcosa si muoverà anche in acqua con diverse attività messe in campo dal “Canoa Club Ferrara”, dal Gruppo Modellisti Ferrara, e dal C.U.S. Il Gruppo Modellisti, nelle giornate di domenica 25 giugno e domenica 30 luglio oltre all’esposizione dei modellini nautici e non solo, realizzeranno una regata di barche a vela telecomandate. L’orario della loro presenza è dalle 17 alle 22. Un grazie al presidente Franco Ragazzi, al Segretario Mario Lupi e alle persone che presiederanno la Darsena per il loro evento.
C.U.S. e Canoa Club arriveranno con i loro atleti nella Darsena in diversi momenti di tutto il periodo.
Per tutti i giovedì, dal 15 giugno fino a fine Luglio, Canoa Club metterà a disposizione l’imbarcazione “Dragone Rosa”. Attraccherà vicino alla banchina e sarà possibile salire e remare. 20 i posti a disposizione.
Il progetto Ferrara Dragon Lady è visibile su canoaclubferrara.it/ferrara-dragon-lady.

L’edizione numero 2 si allarga nella visione dell’evento per vivere il fiume a 360°, dove sarà possibile passeggiare, prendere un aperitivo, cenare, uscire anche solo dopo cena a prendere un caffè, incontrare persone, trascorrere momenti rilassanti , e poter ricominciare a vivere un’area della città.
L’evento è patrocinato dal Comune di Ferrara, in collaborazione con Confesercenti di Ferrara e Organizzato da Dodicieventi.

Luogo

Nuova Darsena
via Darsena 55
Ferrara, Ferrara 44121 Italia
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it