
- Questo evento è passato.
Officina MECA
27 Gennaio ore 16:00
Se lo conosci lo eviti – pagine infami dell’antisemitismo
La Biblioteca Popolare Giardino Odv partecipa anche quest’anno come nel passato alle manifestazioni per il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti (legge 20 luglio 2000, n.211)
La Biblioteca Giardino, in collaborazione con il Gruppo GAD di Lettura Espressiva e con il patrocinio di ISCO Ferrara ha organizzato un incontro culturale dal titolo «Se lo conosci lo eviti – pagine infami dell’antisemitismo» che si svolgerà venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 16 presso la Sala polivalente del Grattacielo, in Viale Cavour n.183, Ferrara. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Si tratta di una performance ideata da Athos Tromboni (suoi i testi letterari) con musiche originali dal vivo di Patrizio Fergnani (chitarra e canto) che nella circostanza presenterà due canzoni in prima esecuzione assoluta, insieme ad altre del proprio repertorio cantautorale.
Le lettrici che si alterneranno al microfono sono Gianna Andrian, Ambretta Balboni, Susanna Benini, Laura Mastellari, Grazia Pantaleo e Elvira Tanzilli, del Gruppo GAD.
La performance si compone di tre parti: una parte musicale, una storico-documentativa e una puramente letteraria. La parte musicale è affidata a Fergnani; la parte storico-documentativa è ricavata dalla pubblicistica del periodo 1922 – 1945 (pagine infami dai falsi Protocolli degli Anziani di Sion; dal Mein Kampf di Hitler; da vari articoli estratti dal giornale razzista “La difesa della razza”); la parte letteraria, in forma di poesia, argomenta una risposta critica di opposizione e condanna ad ogni singola pagina infame e razzista che verrà letta. Se lo conosci lo eviti: questo lo scopo che si sono prefissati gli organizzatori.
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it