Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Officina MECA

19 Gennaio 2019 ore 21:00

Sdang! + Frank Sinutre: live at Officina Meca

🚀 Officina MECA è orgogliosa di presentare:

Sdang + Frank Sinutre

Live Officina MECA

■ ■ ■

📣 SDANG!
power duo rock guitar ‘n drum 🎸🥁

Alessandro Pedretti e Nicola Panteghini , musicisti attivi da parecchi anni sul territorio nazionale in collaborazione con artisti quali Giuradei, Colin Edwin, Paolo Cattaneo, Andrea Morricone, Veronica Marchi, Giancarlo Onorato, Alessandro Sipolo e molti altri, nel 2014 si inventano un progetto denominato Sdang! , trascinato dal motto: “raccontiamo storie senza parlare”.

Dopo aver pubblicato i due album “ Il giorno delle altalene, 2015 ” e “ La malinconia delle fate, 2016 ” (quest’ultimo coprodotto da DreaminGorilla Records / Taxi Driver / Toten Schwan Records / Acid
Cosmonaut / La Fornace Dischi) e performando per 101 concerti, alcuni dei quali insieme a Colin Edwin dei Porcupine tree / Ork al basso, gli Sdang! tornano con un nuovo disco.
Si tratta di un concept album intitolato ” Il paese dei camini spenti “.

“ Il paese dei camini spenti ” è un disco tematico che prosegue il discorso iniziato con “ Il giorno delle altalene ” e “ La malinconia delle fate ”, primi due dischi della band bresciana.
Lasciando largo spazio all’immaginazione dell’ascoltatore i due musicisti decidono di affidare ai titoli dei brani l’ancora delle suggestioni, motivo per immergersi completamente nelle vie di questo misterioso paese per un vagabondaggio di circa 35 minuti che inizia con delle gocce di pioggia per poi…

■ ■ ■

🎛FRANK SINUTRE

Frank Sinutre è un progetto di musica elettronica nato nel 2011 che utilizza nei live strumenti elettronici autocostruiti, come il reactaBOX (un controller midi ispirato al celebre reactable) e drummaBOX (una drum machine acustica basata su Arduino), oltre che strumenti tradizionali (chitarra, synth-vocoder, etc).
Nel 2012 realizzano la colonna sonora per lo spettacolo teatrale “La Colpa della Leonessa” che è stato inserito nel “Festival Internacional de Teatro Social” di Valencia in Spagna per la regia di Anna Volpi. Il 25 marzo 2014 esce il secondo album “Musique Pour Les Poissons” per l’etichetta statunitense di New York “System Recordings”, in concomitanza con l’uscita del libro di uno dei due “Michele K. Menghinez – Racconti per pesci del mare d’aria” che accompagna l’uscita del disco. A partire dal 2012 hanno portato lo spettacolo in circa 200 live dates sparse fra Italia, Slovenia e Svizzera, in svariate situazioni: festival, disco, centri sociali, installazioni di videoarte patrocinate da Università, pub, seminari sulla musica elettronica, percorrendo le strade che portavano a Roma, Milano, Torino, Zurigo, Ljubjana, Bologna… Sempre per ritornare a Sermide, il paesino in provincia di Mantova da dove vengono e dove nella loro casa di campagna hanno scritto i tre dischi. Nel 2017 raggiungono l’obiettivo nel crowdfunding per la realizzazione del terzo reactaBOX (nella campagna Reactabox-3 a new midi experience). Il 19 maggio 2017 è uscito il loro terzo disco “The Boy Who Believed He Could Fly” per l’etichetta New Model Label.

■ ■ ■

🚩 INFO ORARI:
ore 21:00 apertura porte
ore 21:30 inizio concerto
ore 24:00 fine concerto
ore 1:30 chiusura.

■ ■ ■

🚩 INFO INGRESSO:
Ingresso riservato ai soci Arci (è possibile sottoscrivere in loco la nuova tessera Arci 2018/2019, valida fino al 30/09/2019).

■ ■ ■

🚩 DOVE:
Ferrara – Viale Cavour 189
(sotto il Grattacielo)
100m dalla Stazione FS.

■ ■ ■

Grazie a SONIKA per il costante supporto tecnico 🔧

https://www.facebook.com/events/2396062543754693/

Luogo

Officina MECA
viale Cavour 189
Ferrara,
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it