
- Questo evento è passato.
8 Settembre 2022 ore 21:00
ROARING TWENTIES JAZZ BAND al Leon D’Oro

Il Gruppo dei 10 presenta:
“ROARING TWENTIES JAZZ BAND”
The Golden Lion Concert
New Orleans & Dixieland Revival
Leon d’oro di Ferrara
Giovedì 8 settembre 2022
______________________
Giovedì 8 settembre al ristorante Leon d’oro di Ferrara (Piazza municipale) si esibirà la Roaring Twenties Jazz Band con The Golden Lion Concert, per l’ultimo evento della stagione estiva del Gruppo dei 10. Tutte le direzioni in Summertime 2022 questa volta punta il centro di Ferrara: il locale davanti alla Cattedrale, infatti, per la prima volta, ospiterà il concerto della band, che è composta da Andrea Smiderle alla tromba, Bruno Fregna al clarinetto e sax soprano, Giacomo Scanavini al trombone, Andrea Zardi al pianoforte, Tiberio Bragaglia al banjo, Giordano Giordani al basso acustico, Roberto Bergamini alla batteria.
Ospite d’onore della serata sarà il grande sassofonista tenore Carlo Atti. Impossibile elencare tutte le collaborazioni del musicista: ha suonato con i maggiori musicisti italiani e stranieri, tra i quali Giorgio Baiocco, Steve Grossman, Larry Nocella, Sal Nistico, Massimo Urbani, Luciano Milanese, Andrea Pozza , Bob Braye, Steve Ellington, Jeff Johnson e Hal Galper. Carlo Atti ha collaborato anche con la Doctor Dixie Jazz Band al fianco di Nardo Giardina e Giordano Balboni.
Il gruppo si rifà alla corrente “Dixieland e New Orleans revival”, due movimenti distinti nati alla fine degli anni trenta in reazione al jazz più in voga a quei tempi. L’’intento della compagnie è creare un comune denominatore tra il repertorio nero di New Orleans e quello bianco di Chicago e New York.
Il “New Orleans revival” aveva lo scopo di recuperare il repertorio e i musicisti neri della tradizione (come Sidney Bechet, Albert Nicholas, Bunk Johnson, Kid Ory, Alphonse Picou, Oscar Celestine e George Lewis), con un ritorno alle radici perdute del jazz caratterizzato dalla polifonia libera, senza partiture scritte, non condizionata dal virtuosismo dei solisti, alimentata solo da una grande carica di “blues feeling” e caratterizzata da un suono greve, rovente e da una primordiale spinta ritmica. L’interesse, anche nei decenni successivi, non è venuto meno e oggi il ‘jazz di New Orleans’ può vantare numerosi musicisti eccellenti, ill più famoso è Wynton Marsalis.
Il “Dixieland revival” voleva invece recuperare il repertorio dei gruppi bianchi degli anni Venti: New Orleans Rhythm Kings, Original Dixieland Jazz Band, Bix Beiderbeke, solo per citare i più noti. Numerosi furono i musicisti che si dedicarono con successo a questa musica ed ancora oggi in tanti la praticano: Phil Napoleon, Muggsy Spanier, Bob Crosby, Pete Fountaine, Vince Giordano, Bob Wilber, Kenny Davern, Ed Polcer, Ken Peplowski e Marty Grosz tra i più conosciuti.
La cena è prevista alle ore 20.30, seguirà il concerto. Per prenotazioni telefonare al 0532.209318 (Leon d’Oro).
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it