
- Questo evento è passato.
Libraccio
8 Febbraio ore 17:30
Presentazione libro “Fortuny” di Paola Gianoli Caregnato
Mercoledì 8 febbraio ore 17:30
Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino
Libreria Libraccio di Ferrara
Paola Gianoli Caregnato
Presenta
“Fortuny”
Giovane Holden Edizioni
Dialoga con l’autrice Anna Chiara Venturini
Mariano Fortuny y Madrazo, figlio d’arte, artista poliedrico ed eclettico, nato a Granada nel 1872, visse tra Parigi, Roma e Venezia, dove giunse diciottenne e vi rimase fino alla morte, avvenuta nel 1949. La città lagunare ebbe un ruolo fondamentale sia per il suo carattere cosmopolita sia per la sua natura di luogo d’incontro tra cultura occidentale e orientale. Non a caso Marcel Proust lo soprannominò il Mago di Venezia. Si dedicò alla pittura, all’incisione, alla scenografia, alla scenotecnica e illuminotecnica, alle arti applicate. Con la moglie, Henriette Negrin, concepì inoltre creazioni di moda: recuperando l’abbigliamento greco, le stampe di Morris e motivi decorativi catalani, Fortuny creò uno stile caratterizzato da lunghe tuniche, Delphos, realizzate in seta plissettata che lo rese famoso in tutto il mondo. Il romanzo, sebbene fedele agli avvenimenti che caratterizzarono la vita di Fortuny, se ne discosta per esplorare i pensieri, le sensazioni dell’artista e del suo entourage. Non solo la magnifica Venezia del Primo Novecento prende così vita tra le pagine, ma anche Henriette, una moglie devota consapevole del talento del marito e del suo attaccamento all’indomita madre, Cecilia, flamenquera e amante dei gatti, le giovani sarte che cucirono gli abiti indossati da Eleonora Duse. Un romanzo insolito, affascinante, una sorta di flusso di coscienza polifonico.
Paola Gianoli Caregnato, maestra, frequenta poi l’Accademia di Belle Arti a Venezia, senza diplomarsi. Nasce artisticamente nel mondo della pittura, intraprendendo varie esperienze. Da sempre amante della letteratura, nel 2009 scrive un diario durante il pellegrinaggio a piedi a Santiago di Compostela, Camino Real. Nel 2008 è co-fondatrice dell’Associazione Culturale Le Città Visibili, che è attiva nell’Alto Vicentino con presentazioni di libri, letture di poesie, diari di viaggi, mostre di pittura e vari altri argomenti di natura sociale. Nello stesso anno inizia a frequentare i corsi di scrittura creativa dello scrittore prof. Roberto Pazzi. Ha ottenuto ottimi riconoscimenti in importanti premi letterari. Ha pubblicato nel 2015 il romanzo Campi Viola, Europa Edizioni; nel 2016 il racconto “I giorni del ritorno” nell’Antologia Oltre Itaca a cura della Scuola Permanente di Scrittura Creativa Itaca di Ferrara; nel 2016 Il Geranio Rosso, Giovane Holden Edizioni; Vite, s.e., 2018.
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it