Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Libreria Libraccio Ferrara

20 Marzo 2019 ore 18:00

Piccola antologia in lingua italiana

Daniele Benati
Presenta
“Piccola antologia in lingua italiana”
di Raffaello Baldini
(Quodlibet)

Dialoga con l’autore Michele Ronchi Stefanati

“Raffaello Baldini abitava a Milano, ma scriveva in dialetto romagnolo: qui presentiamo una piccola antologia di traduzioni in lingua italiana da lui stesso fatte, perché possa essere letto da tutti; poesie che sono piccoli racconti, semplici e incantevoli, comici e spesso commoventi, con personaggi sempre un po’ eccentrici, e le belle donne della gioventù sulle quali il tempo malinconicamente è passato; piccoli fatti di paese che però valgono ovunque. Chi conosce Baldini non finisce mai di rileggerlo; chi non lo conosce è ancora più fortunato perché avrà il piacere di scoprirlo e goderselo, garantisco che nessuno ne sarà deluso, anzi mi ringrazierete, ve lo porterete in tasca a passeggio, e consiglio di leggerlo a voce bassa a un amico, a un’amica, vi sarà riconoscente, perché è uno dei migliori e più autentici poeti del Novecento italiano. Giustizia vorrebbe che fosse più noto.” (Ermanno Cavazzoni)

Raffaello Baldini (Santarcangelo di Romagna, 1924 – Milano, 2005) ha pubblicato diversi libri di poesie (il primo E’ solitèri, Galeati, 1976) poi raccolti in La nàiva. Furistír. Ciacri, Einaudi, 2000; Ad nòta, Mondadori, 1995, e l’ultimo Intercity, Einaudi, 2003. Ha scritto anche monologhi teatrali: Carta canta. Zitti tutti! In fondo a destra, Einaudi, 1998, e, uscito postumo, La fondazione, Einaudi, 2008.

Daniele Benati è uno scrittore italiano. Ha insegnato in varie università in Irlanda e negli Stati Uniti d’America. Ha collaborato alla rivista «Il semplice» con Gianni Celati ed Ermanno Cavazzoni dove ha pubblicato alcuni racconti e traduzioni.

Luogo

Libreria Libraccio Ferrara

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it