Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

CLOISTER.Enoteca

17 Settembre 2019 ore 18:30

Note e letture di fine estate

Il progetto “Note e letture di fine estate” nasce con l’intenzione di riqualificare e ripopolare la zona Gobetti, Matteotti e San Romano di Ferrara.  Lo scopo degli organizzatori è cercare di garantire, mediante una serie di eventi periodici, un costante flusso di persone in questi luoghi.
A tal proposito, dal 10 settembre al 2 ottobre, verranno proposte una serie di iniziative, di tipo culturale e non, volte a garantire affluenza e partecipazione.
Ogni martedì alle 18.30 verrà presentato un libro presso lo spazio esterno dell’Enoteca Cloister, in Via Gobetti. Gli autori saranno esclusivamente del territorio cercando così di valorizzare le eccellenze locali. A corollario delle presentazioni saranno organizzate performance od eventi idonei a caratterizzare nel miglior modo possibile l’opera presentata.
Il 19 settembre ed il 24 settembre, sempre nella zona all’esterno dell’Enoteca Cloister, dalle ore 20.00, in collaborazione con il Jazz Club di Ferrara, verrà organizzato un evento di musica Jazz.
Giovedì 19 settembre, è prevista, in collaborazione con l’associazione Gobetti Matteotti San Romano una grande cena all’aperto sotto i portici della Galleria di via Gobetti. La cena, diretta non solo ai residenti, esercenti e professionisti dell’associazione ma a tutti gli interessati, ha lo scopo di far si che tutti quanti inizino a vivere in prima persona questi luoghi.
Infine, dal 20 al 22 di settembre, Galleria Matteotti, via Gobetti e via San Romano, ospiteranno l’evento internazionale, “Anime senza voce”.

Per info e prenotazioni: associazionegsmferrara@gmail.com

 

Il programma:

– Martedì 10 settembre presentazione libro di Leonardo Rosa “Lo spirito che muove la giostra”, a cura di Giorgio Ferroni.

– Giovedì 12 settembre presentazione libro di Lina Amicucci “L’Afghanistan in Millecento”, a cura di Giorgio Ferroni. Durante la presentazione saranno proiettate fotografie “del viaggio in un mondo ormai perduto”

– Martedì 17 settembre presentazione libro di Roberta Zanzi “Non smettere di sognare”, a cura di Federico Di Bisceglie. A seguire esibizione gruppo “Country”.

– Giovedì 19 settembre Anteprima Anime Senza Voceore 20.00 “Cena in strada in via Gobetti” organizzata dall’Associazione Gobetti Matteotti San Romano. Accompagnamento musicale “La Màquina Parlante”, Vintage DJ set di Matteo Scaioli, una fusione tra elettronica e antichi grammofoni a manovella per un viaggio musicale dagli anni ’30 fino ai 78 giri degli anni ’60

– Martedì 24 settembre serata dedicata a Gianfranco Rossi,i ntroduce e conduce Anna Quarzi. Letture a cura di Laura Bottoni e Roberto Gamberoni. A seguire accompagnamento musicale “Não Sonamu” con Danilo Lico (voce e chitarra),Claudio Francica (chitarra),Matteo Balcone (basso). Não Sonamu nasce la scorsa estate da un’idea del giovane Danilo Lico. La sua passione per la musica brasiliana, il jazz e per il sound mediterraneo generano un progetto in continua evoluzione in cui classici del repertorio di Caetano Veloso, Chico Buarque, Joao Gilberto, incontrano quelli di Rino Gaetano e i great standards.

– Giovedì 26 settembre presentazione Antologia di 12 racconti “petstory”. Saranno presenti gli autori e il curatore Antonio Di Bartolomeo. Presenta Federico Di Bisceglie, interviene Giacomo Gelmi.
– Martedì 1 ottobre presentazione libro di Paolo Micalizzi “Giorgio Ferroni – Calvin Jackson Padget: dai documentari di genere al western spaghetti”, a cura di Camilla Ghedini.

Luogo

CLOISTER.Enoteca

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it