Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Palazzo Bonacossi

29 Marzo 2019 ore 18:00

L’OPERA DA TRE SOLDI

In programma musiche di tratte dall’opera di Kurt Weill
Martina Dainelli, Luca Brunelli, Lorenzo Rizzuta, Ciro Grieco – trombe
Massimo Mondaini, Francesco Rizzuta, Maria Benedetta Piermattei – corni
Giacomo Scanavini – trombone
Paolo Lenzi – tuba
Yindi O’Connell – soprano
Enrico Dolcetto – direttore

I CONCERTI DI PALAZZO BONACOSSI
Palazzo Bonacossi di Ferrara
Via Cisterna del Follo 5

Dodicesimo appuntamento della stagione
Ingresso libero

Sarà L’opera da tre soldi ad arricchire la programmazione de I concerti di Palazzo Bonacossi, per la dodicesima data organizzata dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara in collaborazione con i Musei civici di arte antica al museo di via Cisterna del Follo 5 a Ferrara. Venerdì 29 marzo alle 18 protagonista sarà ‘La sincera storia di Mackie Messer’ adattamento per ottoni, percussioni e voci maschile de L’opera da tre soldi di Bertold Brecht e Kurt Weill. Ideata da Martina Dainelli ed Enrico Dolcetto, a eseguirla sarà l’Ensemble di ottoni ‘Frescobaldi’.

L’ensemble nasce nel 2016, per volontà dei professori Massimo Mondaini e Martina Dainelli, docenti rispettivamente delle classi di corno e tromba, al fine di offrire un’opportunità di crescita musicale e professionale ai propri allievi. L’ensemble, che ha al proprio attivo la partecipazione a molti festival e rassegne, si avvale anche della collaborazione di musicisti esterni, come Francesco Rizzuta al corno, Giacomo Scanavini al trombone e Paolo Lenzi alla tuba. Prezioso è stato fin da subito il coinvolgimento di Enrico Dolcetto, allievo della classe di composizione, che arrangia, compone appositamente per l’ensemble, e lo dirige. Sul palco per l’occasione: Martina Dainelli, Luca Brunelli, Lorenzo Rizzuta, Ciro Grieco alle trombe, Massimo Mondaini, Francesco Rizzuta, Maria Benedetta Piermattei ai corni, Giacomo Scanavini al trombone, Paolo Lenzi alla tuba, il soprano Yindi O’Connell, dirige Enrico Dolcetto.

Luogo

Palazzo Bonacossi

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it