
- Questo evento è passato.
Biblioteca ariostea, Via delle Scienze, 7 – Sala Agnelli
5 Aprile 2019 ore 17:00
La ‘Storia di Mary Buonanno Schellembrid ‘ raccontata da Luigi Zanzi
Ripercorre la ‘Storia di Mary Buonanno Schellembrid’ e del salvataggio della biblioteca Braidense da lei compiuto durante la Seconda guerra mondiale il libro di Luigi Zanzi che venerdì 5 aprile 2019 alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara). Nel corso dell’incontro, a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, ne parlerà la nipote della Schellembrid, Maria Vittoria Lozito, dialogando con Enrico Spinelli, ex direttore della biblioteca Ariostea.
Il libro racconta la storia personale di Maria Buonanno Schellembrid (“Mary”) attraverso l’intreccio tra ricostruzione storico-documentaria e narrazione di fatti che riguardano la storia più viva delle istituzioni culturali della città di Milano. Il più rilevante è stato il salvataggio e il restauro della Biblioteca Braidense che ebbe un’eco anche a livello internazionale. Durante la Seconda guerra mondiale il palazzo di Brera fu uno degli edifici storici milanesi maggiormente danneggiati dalle incursioni aeree che colpirono la città, soprattutto nell’agosto del 1943. Il patrimonio librario fu preservato attraverso una capillare opera di protezione e di sfollamento messa in atto dalla allora direttrice Mary Schellembrid.
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it