
- Questo evento è passato.
5 Marzo 2023 ore 9:30
La Furiosa 2023 – ottava edizione

Cicloamatori e appassionati di biciclette d’epoca, retrò e vintage, domenica 5 marzo a Ferrara ci sarà un appuntamento imperdibile: La Furiosa. Una ciclostorica divenuto un vero e proprio evento di cicloturismo che lega territorio, l’amore per le biciclette d’epoca.
La Furiosa nasce dal desiderio di rivivere le emozioni, le sfide con se stessi tipiche del ciclismo dei tempi passati. Pedalate faticose con biciclette in acciaio costruite prima del 1987, con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio… il tutto ricco di entusiasmo e passione pura.
Farà da cornice alla partenza la meravigliosa città di Ferrara, patrimonio UNESCO e capitale indiscussa della bicicletta. I ciclisti vestiti in abiti vintage partiranno alle ore 9.30 in Piazza Trento Trieste per poi uscire dalla città seguendo la ciclabile ai piedi delle imponenti mura cittadine.
Un percorso unico di 67 km tutto in pianura, che si snoderà attraverso la campagna ferrarese, in un alternanza di strade bianche e a bassa percorrenza che costeggiano i canali, gestiti dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, fino alla suggestiva ciclabile della Destra Po. Da qui si ritornerà fino al centro di Ferrara.
Due i ristori previsti, dove con “integratori” speciali per scoprire le eccellenze della tradizione enogastronomica ferrarese, come il salame ferrarese “la salamina da taglio”, affettati vari, pane ferrarese e il tutto accompagnato dal tipico vino delle sabbie.
Al termine pranzo in ristorante dove saranno premiati: il più “furioso” e la più “furiosa” ovvero i partecipanti che indosseranno l’abbigliamento che meglio rispecchia lo spirito vintage della manifestazione e la bicicletta più furiosa, ovvero la bicicletta più caratteristica in base al pregio, alla qualità del restauro e al numero di accessori coerenti con la manifestazione.
Lungo tutto il precorso a garantire la sicurezza dei ciclisti ci saranno le auto e moto storiche dell’Officina Ferrarese, l’associazione della AVPCRO, i volontari del Radio Club di Copparo, la Polizia Municipale di Ferrara e il Corpo di Polizia Locale Terra e Fiumi
Il week-end inizierà Sabato con l’apertura della segreteria in Via Borgo dei Leoni, 28 nel Palazzo Naselli Crispi, prestigiosa sede del Consorzio di Bonifica di Ferrara dalle 14.00 alle ore 18.00 dove i “furiosi” potranno venire a ritirare il pacco gara e il numero da apporre sulla maglia e sulla bicicletta. Domenica mattina la segreteria sarà aperta dalle 7.30 alle 8.00 per gli ultimi ritardatari (ma il pacco gara per loro non sarà garantito)
Per partecipare bisognerà avere una bicicletta costruita prima del 1987 e verrà inoltre richiesto il certificato medico per la pratica dell’attività sportiva non agonistica valido.
Nel week-end, Piazza Trento e Trieste oltre ad essere punto di partenza ed arrivo de La Furiosa sarà anche teatro del Mercato Vintage di bici e pezzi di ricambio d’epoca e abbigliamento ciclistico vintage, mentre per i più piccoli verrà allestito un percorso Gimkana dove potranno pedalare in sicurezza tra birilli ed ostacoli sotto la guida di esperti istruttori delle società Otello Putinati e San Carlese.
In occasione della Furiosa sono stati organizzati dei pacchetti turistici, a cura dell’agenzia viaggi Link Tours, con incluso la partecipazione alla gara e il pernottamento, visto la rilevanza anche turistica della manifestazione.
Le iscrizioni saranno aperte ON-LINE fino a venerdì 3 Marzo alle ore 18.00 per dar modo agli ultimi indecisi di iscriversi.
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it