
- Questo evento è passato.
Galleria del Carbone
10 Giugno - 25 Giugno
Ilario Rossi – Mostra antologica

Inaugura Sabato 10 Giugno alle ore 18 .00 presso la Galleria del Carbone la mostra antologica di Ilario Rossi. Pittore e incisore bolognese già direttore e docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e successivamente docente della cattedra di Pittura a Brera. Grazie alla Famiglia Rossi ed al curatore Sandro Malossini si è allestita un’esposizione di opere inedite che seguono il percorso artistico di Ilario Rossi dal 1945 al 1994. A cura dell’Accademia d’Arte Città di Ferrara Aps è stato ordinato un catalogo arricchito dal testo di presentazione di Malossini che scrive: “Questa mostra presenta, in forma di piccola antologica, un Ilario Rossi prezioso, unico e diverso dalle numerose mostre personali a lui dedicate. Tutte le opere esposte provengono dal figlio dell’artista che ci ha permesso di scegliere i quadri tra quelli che lui ha appesi alle pareti della propria abitazione, quei quadri che più lo legano al padre pittore[…]”.
La mostra ha il Patrocinio del Comune di Ferrara, rimarrà in parete fino al 25 Giugno 2023
con i seguenti orari: dal mercoledì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi: 17.00-20.00; chiuso il lunedì e martedì.
Ilario Rossi, pittore, ha vissuto a Bologna. La sua lunga vicenda artistica si svolge attivamente per oltre sessant’anni.
Allievo di Giorgio Morandi, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1933. Sotto l’influenza di Morandi, coglie e fa propria la struttura della composizione di Cézanne, pur impegnandosi anche in altre esperienze pittoriche, quali le inconsuete manifestazioni espressioniste della Scuola Romana e la calda sensibilità romantica di Carlo Corsi. Ma la genuina personalità dell’artista emerge prepotente dal vero, osservato e interpretato. Dipinge paesaggi, nature morte, figure, non trascurando la grafica, con passione che nasce dall’intimo e supera l’assolutismo dei toni morandiani. Vince molti premi e partecipa assiduamente alle Biennali di Venezia e alle Quadriennali di Roma. E’ tra i fondatori, assieme ad Aldo Borgonzoni, Giovanni Ciangottini, Pompilio Mandelli, Luciano Minguzzi, di “Cronache”, importante attività culturale di aggiornamento che si sviluppa anche con il contributo dell’amico Carlo Corsi.
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it