Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

12 Aprile 2019 ore 10:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 13 Aprile 2019 alle 17:30

Il Signore delle mosche. Una partita aperta

Venerdì 12 aprile, alle 10 al Teatro Boldini, per la stagione di Teatro Ragazzi, e sabato 13 aprile alle ore 17.30 per la città, i giovani del laboratorio teatrale Cicimbù – Zona Teatrale della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara saranno protagonisti dell’azione scenica Il Signore delle mosche. Una partita aperta

Il Signore delle Mosche” racconta di un gruppo di ragazzi di diverse età sopravvissuti a una catastrofe. Quello che questi giovani devono fare è cercare di cavarsela in un luogo in cui sono all’improvviso soli con se stessi, le proprie paure, le proprie risorse e le poche cose che li circondano. Subito si rendono conto della necessità di darsi un’organizzazione e regole di convivenza, cose molto difficili per chi fino a un giorno prima accettava o al massimo contestava un ordinamento già dato e gestito da altri, gli adulti. E’ questo il tema che abbiamo approfondito dell’opera di William Golding, la partita che questo gruppo di ragazzi, ciascuno con il proprio livello di consapevolezza, alleandosi ora con gli uni ora con gli altri, inizia a giocare per sopportare una condizione estrema e sconosciuta, che li espone all’improvviso alla responsabilità. Si fronteggeranno in modo aspro, come aspra è la necessità di sopravvivere, due opposte idee di comunità e di convivenza, che danno corpo ed espressione all’essere razionale o selvaggio che abita ciascuno di noi.

I giovani protagonisti saranno: Francesco Alvisi, Leonardo Baroncelli, Emma Bertelli, Lucia Brahushyna, Maria Esposito, Luca Gardenghi, Emanuele Grandi, Alice Guidicini, Liusa Khodabandehloo, Elena Leonardi, Sara Prencipe, Elena Sofia Scarpa, Maria Voci, Elena Zimelli.

“Cicimbù” è lo spazio teatrale di sperimentazione educativa del Teatro “C. Abbado” di Ferrara, ideato e condotto da Cristina Gualandi e Lorella Rizzatti. A partire dal mese di ottobre i ragazzi dai 7 ai 18 anni, suddivisi per fasce d’età, possono partecipare a percorsi pedagogici di avvicinamento al teatro. Il principale obbiettivo di Cicimbù è quello di creare una comunità di ragazzi consapevole di sé, in cui ciascuno possa riconoscere le proprie e le altrui qualità e potenzialità. Il laboratorio è realizzato con il supporto di Termoidraulica Bolognesi.

Luogo

Ferrara, Ferrara Italia + Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it