Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Spazio Crema

6 Marzo 2019 ore 17:00

Il ritratto di Alfonso I del Metropolitan Museum di New York

 

Tra il 1532 e il 1533 Ferrara e il duca Alfonso I d’Este si trovano al centro di una vera e propria “razzia” di capolavori perpetrata dall’imperatore Carlo V in occasione del suo secondo viaggio in Italia. Ingolosito dai racconti di Tiziano, del quale ha appena conosciuto e apprezzato le doti a Mantova, l’Asburgo costringe il duca estense a cedergli le opere che il Vecellio aveva dipinto qualche tempo prima. Tra questi, il famoso primo Ritratto di Alfonso I eseguito attorno al 1523, considerato uno dei capolavori della ritrattistica tizianesca, andato perduto ma che conosciamo da una replica custodita al Metropolitan Museum di New York. La conferenza del Dott. Giovanni Sassu, storico dell’arte curatore dei Musei di Arte Antica e del Museo della Cattedrale di Ferrara, ricostruirà queste vicende, evidenziando come questo “dono forzato” sia intimamente connesso a molteplici storie, alcune extra artistiche: la nascita del cosiddetto “State Portrait”, la terza edizione del Furioso, i tentativi di pacificare la Cristianità, la lotta contro il pericolo Ottomano di Solimano il Magnifico. Infine, ci si interrogherà sull’autore della bellissima replica che ci trasmette le sembianze del capolavoro.

Spazio Crema

via Cairoli 13,
44121 Ferrara

Dalle ore 17:00 alle 19:00
Organizzato da Spazio Crema & Amici Musei e Monumenti Ferraresi

Luogo

Spazio Crema

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it