
- Questo evento è passato.
2 Giugno 2022 - 19 Giugno 2022
Giostra del Borgo 2022

Con la XIX edizione della “Giostra del Borgo” in programma dal 2 al 19 giugno la Contrada San Luca ritorna a fare la rievocazione storica, che aveva tralasciato nelle ultime edizioni per problematiche legate al Covid, nella storica sede di via Ippodromo 31, Ferrara.
L’evento principale della GIOSTRA, organizzato dal nostro gruppo armati con la partecipazione di una decina di gruppi di rievocatori provenienti da più parti d’Italia, sarà la rievocazione della battaglia avvenuta nei pressi di Porta San Pietro durante l’assedio di Ferrara del 1333 che abbiamo intitolato “Ferrara sotto assedio“. L’evento verrà effettuato nel tardo pomeriggio delle giornate dell’11-12 giugno all’interno della pista da trotto dell’Ippodromo.
Nel week-end della battaglia, ci saranno visite guidate nell’ “Accampamento armati” e si potrà assistere ad eventi di combattimenti e vestizione di soldati con l’armatura completa. Nelle serate di tutti i week-end il pubblico potrà intrattenersi nell’ “Arena del fuoco” per ammirare i suggestivi spettacoli di fuoco, trampolieri e menestrelli.
Abbiamo predisposto l’area del “Feudo del piccolo guerriero” per l’intrattenimento, sia per i bambini che per adulti, con giochi di epoca rinascimentale (alcuni dei quali costruiti appositamente da un contradaiolo) in cui ci si potrà cimentare anche nel tiro con l’arco.
Ci sarà l’area dedicata ai mercati “Mercatorum” divisa in due: una dedicata ai mercati moderni con articoli di artigianato, l’altra dedicata ai mercati di fattura storica con mercanti e botteghe di epoca rinascimentale.
Sarà presente il classico ristorante Locanda del Paraduro situato all’aperto, nel giardino esterno adiacente all’ingresso dell’Ippodromo, dove si potranno gustare le tipiche portate ferraresi, e l’Hostaria del Borgo, che abbiamo riportato nel suggestivo giardino interno, con i suoi famosi pinzini.
Il 17 giugno verrà effettuata una rappresentazione teatrale grazie alla collaborazione preziosa con Andrea Poli, responsabile della “Compagnia Dialettale del Teatro dei Stanchi” di Quartesana.
Non meno importante, che in tanti apprezzeranno, l’ultima settimana riproporremo il menù di pesce con l’anguilla alla griglia (consigliabile la prenotazione).
Vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale (Lodi, Travagli e Fornasini) che ancora una volta ha promosso e seguito le nostre iniziative con profondo interesse e l’Ente Palio (Borsetti) che ci affianca e sostiene. Ringrazio tutti gli sponsor e i fornitori che ci sostengono e ci danno modo di far rivivere i tempi passati. In questo modo coinvolgiamo le famiglie facendogli così conoscere la nostra realtà ed il Palio, creando aggregazione e coesione nel quartiere e nella comunità di riferimento.
Avviso, in ultimo, che tutti i donatori dell’AVIS che si presenteranno al ristorante col tesserino otterranno uno sconto del 10% sull’importo della cena.
La “GIOSTRA DEL BORGO” si aprirà al pubblico ogni sera dal 2 al 19 giugno (il ristorante dalle 19.30). Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Daniela, cell. 366 2566200.
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it