Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Tresigallo – La Città Metafisica

25 Settembre 2021 - 26 Settembre 2021

Giornate metafisiche 2021 a Tresigallo

Le Giornate Metafisiche, evento unico nel suo genere a livello regionale, sono alle porte.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Torri di Marmo con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, è realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna L.R. n.3/2016. Gli appuntamenti, che si susseguono in diversi spazi del paese, inizieranno sabato 25 settembre, alle ore 8.30, presso la Casa della Cultura, col convegno dal titolo «Città recondite».

L’incontro, dedicato agli architetti ed aperto al pubblico, vedrà susseguirsi professori, ricercatori, divulgatori del patrimonio paesaggistico ed artistico, fotografi: Denis Vezzaro (Ass.ne I Luoghi dell’abbandono), Andrea Raimondi (R&P Contemporary Art), Luca Maria Castelli, Francesca Disconzi (Osservatorio Futura), Sara Zambon (R&P Contemporary Art), Silvia Cappelli, Roberto Tognetti (iperPIANO Emilia-Romagna), Claudio Anastasi (WWF Ferrara).

Alle ore 17.30, presso il ridotto del Teatro del ’900, sarà inaugurata la mostra «Emigrati ed emigrazione dalla provincia di Ferrara negli anni Sessanta del Novecento» a cura del cineclub Fedic di Lagosanto. La mostra rimarrà aperta anche nella giornata di domenica dalle ore 9.30 alle ore 17.30.

Inoltre sarà organizzata una speciale visita guidata, della durata di una giornata, all’Abbazia di Pomposa, alla Garzaia di Codigoro e a Tresigallo, sulle orme di una storia condivisa. L’itinerario è a cura della Pro Loco di Codigoro con la collaborazione tecnica di “Abbondanti Viaggi”. Il tour comprende la visita guidata alle tre località sopra elencate e la pausa pranzo, mentre gli spostamenti sono da considerarsi in autonomia del visitatore. Il costo del biglietto è di 39 euro. Per qualsiasi informazione: 0533 719110.

Giornata clou domenica 26 settembre con le passeggiate culturali e l’estemporanea pittorica e fotografica: i partecipanti potranno godere della chiusura di alcune vie del centro storico per poter apprezzare alcuni scorci che, solitamente, sono vissuti dalla popolazione.

Imperdibili sono i due itinerari che l’Associazione Torri di Marmo propone al turista. Il visitatore sarà accompagnato alla scoperta degli angoli più caratteristici del paese e verrà ripercorsa l’evoluzione storico-architettonica di Tresigallo. Una visita speciale sarà effettuata all’interno dell’ex Colonia post-sanatoriale, ospedale oggi in via di dismissione: gli interni e la storia dell’edificio verrà ripercorsa brevemente dall’attore Stefano Muroni. Altro momento imperdibile sarà l’ingresso all’interno di due fabbriche che costituivano la cittadella industriale della Tresigallo rossoniana. Si potranno ammirare gli interni dell’ex canapificio, dove Giorgio Baroni sperimentò un diverso uso del ferrocemento, e dell’ex Celna (cellulosa nazionale) grazie alla voce esperta dell’architetto Davide Brugnatti.

Per ogni itinerario saranno creati due gruppi, uno partirà la mattina alle ore 10.15 e uno il pomeriggio alle ore 15.30. I check in per entrambe le visite sono previsti alle ore 9.30 e alle ore 15.00 presso la Casa della Cultura in via del Lavoro n.2, Tresigallo (Fe). La prenotazione è obbligatoria.

In occasione delle Giornate Metafisiche è stato ideato, per entrambi giorni, il ‘Tour pillole razionaliste’: in via del tutto eccezionale saranno aperti 5 edifici razionalisti dislocati nell’abitato, i quali saranno accessibili sia in modo autonomo che con un accompagnatore dell’associazione. Le modalità di visita degli interni di questo tour saranno di due tipologie diverse: il sabato ci sarà una visita con esperto locale alle ore 15.15 e con prenotazione obbligatoria; la domenica, invece, una visita non accompagnata con spiegazione in loco dell’edificio dalle ore 9.30 alle ore 17.30 con acquisto del biglietto in loco.

Per qualsiasi informazione e per le relative prenotazioni, consultare il sito https://www.tresigallolacittametafisica.it/le-giornate-metafisiche/

Luogo

Tresigallo – La Città Metafisica

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it