
- Questo evento è passato.
Libraccio
8 Aprile ore 17:30 - 18:30
Gaetano Sateriale e Fabrizio Ricci presentano “Ripartire dalle città Per uno sviluppo sostenibile dell’economia, della società, dell’ambiente “
Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino
Libreria Libraccio di Ferrara
Gaetano Sateriale e Fabrizio Ricci
Presentano
“Ripartire dalle città
Per uno sviluppo sostenibile dell’economia,
della società, dell’ambiente ”
Futura
Introducono
Paola Zanardi e Carlo Zanotti
Ferrara Sostenibile 2030
Dialoga con gli autori
Alberto Faustini Direttore dei giornali “Alto Adige” e “L’Adige” di Trento
Saranno presenti
Pierluigi Stefanini Presidente ASviS
Sandro Bratti Direttore nazionale ISPRA
Rita Ghedini Presidente Lega Coop Bologna
Raffaele Atti Segretario generale Spi Cgil Emilia Romagna
Le risorse ingenti messe a disposizione dall’Unione europea per la ripresa economica, la transizione ecologica e l’inclusione sociale devono essere impiegate nella direzione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Nella famosa «Agenda Onu 2030», c’è un ampio capitolo dedicato alle città e alle comunità urbane, viste come luoghi in cui si diffondono nuovi bisogni e in cui sarebbe necessario applicare le politiche di sostenibilità. Questo libro vuole illustrare in dettaglio, con particolare riferimento all’Italia, gli obiettivi dell’Agenda Onu per un rilancio sostenibile delle città e una maggiore coesione delle comunità (secondo l’obiettivo di sviluppo sostenibile 11) e proporre alcuni per corsi di «concertazione e contrattazione territoriale» attraverso i quali le presenze sociali organizzate da un lato, le amministrazioni di governo locale dall’altro, possano avviare concretamente gli obiettivi di sostenibilità. Prefazione di Alessandro Genovesi e Ivan Pedretti. Postfazione di Pierluigi Stefanini.
Gaetano Sateriale è coordinatore responsabile del Piano del lavoro Cgil e direttore editoriale della casa editrice sindacale Ediesse. È stato Sindaco della città di Ferrara.
2 info importanti:
– ci si può prenotare il posto chiamando presso la libreria Tel.0532241604 – 0532790875
o mandando una mail ad eventife@libraccio.it
– *Ricordiamo ai gentili partecipanti che in base alle normative vigenti l’ingresso è consentito solo a chi è munito di Green Pass rafforzato
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it