
- Questo evento è passato.
Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese
20 Maggio ore 10:00 - 21 Maggio ore 19:00
Festival della Terra

Il Festival della Terra è una manifestazione, di carattere fieristico, avente come fine la diffusione della cultura e della tradizione agricola ferrarese. Durante il Festival della Terra saranno presenti esposizioni di trattori d’epoca e macchine storiche, stand di produttori agricoli e artigianali locali, polli da esposizione, area ristoro, area per famiglie con giochi, gonfiabili, attività e laboratori.
Sabato 20 Maggio
(Conferenze e spettacoli ad accesso libero e gratuito)
Ore 10,00 – Il Futuro dell’Agricoltura tra Innovazione e Sostenibilità
Convegno a cura della Fondazione Navarra, con la collaborazione dei Giovani Imprenditori Agricoli (ANGA) e dell’Istituto Agrario F.lli Navarra
SALUTI DI BENVENUTO
Piercarlo Scaramagli – Presidente Mondo Agricolo Ferrarese (M.A.F.)
Nicola Gherardi Ravalli Modoni – Presidente Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra (moderatore)
Massimiliano Urbinati – Dirigente Scolastico Istituto Agrario F.lli Navarra
Domenica Ludione – Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna Ufficio VI Ambito Territoriale di Ferrara
Ore 15,00 – Cantastorie della tradizione
Presentazione del volume fotografico di Luciano Calzolari, a cura di Gian Paolo Borghi
Ore 15,30 – Il ciarlatano
Spettacolo teatrale della compagnia Actuar Teatro
Ore 16,30 – Milurdin ad Franculin
Coro che propone canti dell’800 e del primo ‘900 con il costume tipico dell’epoca
Durante tutto il giorno (10-19) sarà possibile partecipare ai laboratori per bambini organizzati da Feshion Eventi e Il Bosco delle Meraviglie (laboratori a pagamento e su prenotazione)
- Caccia al tesoro tra terra e alberi
- Il bus della signora Leoparda: alla scoperta dei mezzi di trasporto dell’epoca
- Una vita da ape! Perché le Api sono tanto importanti? Insieme ce lo racconteranno, per poi costruire e decorare insieme una candela
- CreiAmo: estrapoleremo insieme l’argilla dal terreno, scoprendo i suoi strati e i suoi composti per poi creare con l’argilla un piccolo ricordo della giornata
Domenica 21 Maggio
(Conferenze e spettacoli ad accesso libero e gratuito)
Ore 10,00 – Il pane a Ferrara fra tradizione e innovazione. Storia, salute e filiera
Convegno di Confagricoltura con interventi di Gian Paolo Borghi, Vincenzo Brandolini e Olivio Vassalli
Ore 15,00 – Gli animali fantastici nella Padania
Conferenza di Gian Paolo Borghi e Corrado Pocaterra
Ore 16,00 – “In Fabula” di Gianni Cestari
Visita guidata alla mostra a cura dell’autore
Ore 16,30 – La banda di Cona
Concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Cona
Durante tutto il giorno (10-19) sarà possibile partecipare ai laboratori per bambini organizzati da Feshion Eventi e Il Bosco delle Meraviglie (laboratori a pagamento e su prenotazione)
- Caccia al tesoro tra terra e alberi
- Il bus della signora Leoparda: alla scoperta dei mezzi di trasporto dell’epoca
- Una vita da ape! Perché le Api sono tanto importanti? Insieme ce lo racconteranno, per poi costruire e decorare insieme una candela
- CreiAmo: estrapoleremo insieme l’argilla dal terreno, scoprendo i suoi strati e i suoi composti per poi creare con l’argilla un piccolo ricordo della giornata
Orari e Contatti
Festival della Terra
Sabato 20 e Domenica 21 maggio, dalle 10 alle 19.
presso Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale 263, San Bartolomeo in Bosco, Ferrara
Tel : 0532 725294
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it