
- Questo evento è passato.
Cinepark Apollo Multisala Ferrara
23 Marzo 2019 - 31 Marzo 2019
Ferrara Film Festival 2019
Pre-apertura
Anche se il Ferrara Film Festival aprirà ufficialmente i battenti sabato 23, con l’anteprima del film “The Prodigy – il figlio del male” (fuori concorso), venerdì 22 alle 18 presso Palazzo della Racchetta (sede del Festival) si terrà la proiezione di un medio-metraggio a ingresso libero e successivo dibattito incentrato sulla crisi-Carife con la partecipazione delle associazioni dei risparmiatori. Sabato, dopo la Premier, è in programma il party di apertura a tema Red Carpet presso Palazzo Roverella.
Il FFF e il sociale
Un Festival sempre più improntato ai temi del sociale. A testimonianza di questa volontà è stato accolto il progetto curato da Sara Giada Gerini, collegato all’hashtag #Facciamocisentire, per l’accessibilità del cinema nei confronti dei non udenti, abbattendo alcune barriere purtroppo ancora esistenti. Le proiezioni del Ferrara Film Festival saranno pertanto tutte sottotitolate, in modo tale che il cinema possa promuovere una forma di comunicazione visiva apprezzata da tutti.
Il Ferrara Film Festival torna inoltre all’ospedale di Cona, proseguendo un’esperienza avviata due anni fa nel reparto di Nefrologia. Si terranno infatti proiezioni dedicate ai pazienti che seguono i trattamenti di dialisi. Un modo – ha sottolineato la dottoressa Alda Storari – per interrompere una quotidianità complicata attraverso un mezzo importante come il cinema.
Si consolida poi il rapporto con Unicef. Il cinema – e in questo caso il Ferrara Film Festival – rappresentano uno strumento per denunciare problematiche, spesso trascurate, riguardante bambini e giovani di varie aree del mondo. La sensibilità del FFF verso queste tematiche, con un’apposita categoria, ha trovato il pieno sostegno di Unicef Italia, come testimoniato dal rappresentante Gianni Cerioli.
Eventi correlati
Non solo proiezioni, il Festival coinvolgerà anche la città e alcune sue parti in particolare. Via Carlo Mayr sarà la “Via del cinema” dal 24 al 30 marzo. I locali della via tutte le sere ospiteranno un evento a tema, oltre alla Mostra del Cinema sul Territorio curata da Paolo Micalizzi. Si ratta di una collezione di immagini che ripercorrono l’epopea delle grandi pellicole girate a Ferrara e provincia a partire dal 1942 con Ossessione e Gente del Po di Michelangelo Antonioni, due film che contribuirono alla nascita del Neorealismo in Italia, partendo proprio da Ferrara.
Via Carlo Mayr protagonista anche sabato 30 quando si terrà la festa di chiusura in strada con dj set.
La cerimonia di assegnazione dei Golden Dragon Awards andrà in scena invece domenica 31 dalle ore 18 alla Sala Estense.
Ogni giorno presso Palazzo della racchetta – il FFF-hub – si entrerà nel vivo delle tematiche cinematografiche con i Movie Talk, momenti di intrattenimento e interviste con i protagonisti, disponibili sulle piattaforme social del Ferrara Film Festival.
Da non dimenticare, inoltre, il G24, occasione di unione e confronto tra i 24 festival del cinema dell’Emilia Romagna, uniti proprio a Ferrara in occasione del FFF.
Per approfondimenti sul programma sul sito:
https://www.ferrarafilmfestival.com
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it