Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
Event Series Event Series: Favole sotto gli alberi 2020

« Tutti gli Eventi

Consorzio Factory Grisù

30 Luglio 2020 ore 21:00

Favole sotto gli alberi 2020

La sedicesima edizione di “Favole sotto gli Alberi” si svolgerà a Ferrara a Factory Grisù a partire da giovedì 30 luglio, con 5 appuntamenti, uno a settimana, fino a giovedì 27 agosto 2020. La rassegna è organizzata dall’Associazione Il Baule Volante di Ferrara con il sostegno diComune di Ferrara – Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.

Favole sotto gli alberi si aprirà giovedi’ 30 luglio con lo spettacolo: “Raperonzola presentato da una delle più storiche compagnie bolognesi, Rosaspina. Un Teatro che porta in scena uno spettacolo realizzato con le tecniche del teatro d’attore e del più genuino teatro comico di stile ironico e campestre: da non perdere assolutamente il grande Angelo Generali – oggi regista riconosciuto dai maggiori artisti italiani per il teatro serale – nelle indimenticabili, irriverenti e irresistibili vesti della strega cattiva, un divertissement di gioventù che ci offre in segno di amicizia e di straordinaria autoironia. Dalla penna di Giampiero Pizzol, già riconosciuto autore teatrale e televisivo, esce quindi questo testo che prende le mosse da una storia antica e ci parla di amore, di avventura e di speranza con i toni ed i modi di una farsa elegante e spiritosa. (dai 4 ai 10 anni)

Il secondo appuntamento sarà per giovedi’ 6 agosto con “La Bella e la Bestia de Il Baule Volante: torna in città, dopo i successi delle tante presentazioni a festival nazionali e internazionali, lo spettacolo forse più bello e più poetico del Baule Volante, adatto davvero a tutti. La Bella e la Bestia, realizzato attraverso l’originale tecnica della narrazione a due voci e del teatro-danza, è un allestimento emozionante e coinvolgente per il pubblico dei bambini e dei loro genitori, una storia d’amore senza tempo che insegna ad andare oltre le apparenze, a cercare l’amore nel profondo, a superare la paura e il pregiudizio ma anche ad aprire il proprio cuore, anche quando le vicende della vita lo hanno reso duro o di ghiaccio. I bambini si preparino a sognare e a emozionarsi, le mamme e i papà si portino il fazzoletto! (dai 6 ai 99 anni)

Gli appuntamenti proseguono giovedi’ 13 agosto, con uno spettacolo all’insegna della narrazione, della musica e dell’originalità: una serata dedicata, per una volta, anche ai bambini più grandi. Perché’ il Teatro, cari bambini, non è davvero una cosa da piccoli! La famosissima e avventurosissima fiaba di Andersen – da sempre autore prediletto dal Baule Volante – è qui rappresentata con una tecnica innovativa che sta riscuotendo ottimi riscontri di critica e di pubblico: narrazione con accompagnamento sonoro dal vivo… di che si tratta? È solo una piccola grande magia nata dalla collaborazione fra Andrea Lugli e il danzatore, cantante polistrumentista Stefano Sardi… lo vedranno i bambini che verranno al Grisu’ il 13 agosto. Spazio alla fantasia! (dai 6 agli 11 anni)

Il quarto appuntamento della rassegna sarà per giovedi’ 20 agosto con “Le avventure di Fagiolino” della compagnia Burattini Citta’ di Ferrara, scelta gioiosa e frizzante nel segno di una tradizione che da sempre diverte grandi e piccini. La brava compagnia cittadina, con i suoi burattini, da generazioni porta avanti nella nostra città le storie di Fagiolino con le sue mirabolanti avventure, i suoi amici e nemici di sempre e le immancabili storie di orchi e maghi che, naturalmente, anche in questa avventura, subiranno la giusta punizione a opera dell’inseparabile bastone dell’eroico Fagiolino.

La nuova, pericolosissima sfida – che vedrà Fagiolino alle prese con nemici di vecchia data ma anche contemporanei – sarà vinta anche questa volta grazie all’aiuto di tutti i piccoli spettatori che saranno chiamati a partecipare allo spettacolo.  (dai 4 ai 99 anni)

Infine giovedi’ 27 agosto, la rassegna si concluderà con Hansel e Gretel de Il Baule Volante che chiuderà in bellezza con uno spettacolo adatto non solo ai più piccoli ma pensato per far sognare anche i più grandi. Con Hansel e Gretel Il Baule Volante racconta una fiaba archetipica che da secoli spaventa, emoziona ma soprattutto infonde coraggio e determinazione a tutti quei piccoli che se la devono vedere con i pericoli del mondo, affinché sappiano di possedere in sé stessi doni preziosi che li possono salvare da ciò che li spaventa. Affinché’ sappiano di non essere soli.  (dai 6 agli 11 anni)

 

Gli spettacoli si svolgeranno tutti alle ore 21,15 (mentre la biglietteria aprirà alle ore 20,00).

L’ingresso, per tutti e 5 gli appuntamenti, costerà € 6,00 per adulti e bambini.

In ottemperanza alle direttive anti covid: La prenotazione sara’ possibile (ed è anzi caldamente consigliata) ai link indicati di volta in volta via social (per il primo appuntamento: www.ilbaulevolante/raperonzola). I posti non saranno numerati: ogni spettatore sara’ accompagnato da una maschera e gli sara’ assegnato il posto più vicino al palco scenico disponibile al momento dell’arrivo.


Il pagamento dei biglietti sara’ effettuato direttamente in biglietteria. Gli spettatori che avranno prenotato dovranno presentarsi a ritirare i propri biglietti non oltre le ore 21,15Si raccomanda a tutti gli spettatori di presentarsi in biglietteria con gli importi dei biglietti esatti in modo da evitare il più possibile scambi e contatti diretti. Si raccomanda agli spettatori di portare le mascherine. Ogni nucleo familiare sara’ separato dagli altri seguendo le distanze indicate dalle disposizioni ufficiali in materia sanitaria. L’accesso e l’acquisto dei biglietti sara’ possibile anche senza prenotazione.

In caso di maltempo gli spettacoli saranno annullati.

Informazioni: Il Baule Volante – Paola Storari –347/9386676 – ilbaulevolante@libero.it

Luogo

Consorzio Factory Grisù
via Poledrelli 21
Ferrara, Italia
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it