
- Questo evento è passato.
Libraccio
10 Maggio 2019 ore 20:00
Due pagine prima di dormire presenta: Dolore Minimo
Ore 20:00
Gruppo di lettura “Due pagine prima di dormire”
In collaborazione con il gruppo di lettura “Due pagine prima di dormire”
Giovanna Cristina Vivinetto presenta
Dolore minimo
Interlinea
Libro in lettura condivisa “so che un giorno tornerai” di Luca Bianchini
Mondadori
Il «dolore minimo» del titolo esprime la complessa condizione transessuale pronunciata con grande potenza poetica, volta a infrangere il muro del silenzioso tabù culturale. La giovane autrice racconta la sua rinascita luminosa con versi, delicati e profondissimi al tempo stesso, che hanno fatto parlare Dacia Maraini e Alessandro Fo di un caso letterario. «Quando nacqui mia madre / mi fece un dono antichissimo. / Il dono dell’indovino Tiresia: / mutare sesso una volta nella vita», narra Giovanna Cristina Vivinetto, che, in questo diario in versi, confessa: «non mi sono mai conosciuta / se non nel dolore bambino / di avvertirmi a un tratto / così divisa. Così tanto parziale». Con una nota di Alessandro Fo e presentazione di Dacia Maraini.
Giovanna Cristina Vivinetto è nata a Siracusa nel 1994. Laureata in Lettere, vive attualmente a Roma, dove stu¬dia Filologia moderna all’università La Sapienza. “Dolore minimo” (Interlinea, 2018 – prefazione di Dacia Maraini, postfazione di Alessandro Fo), primo testo in versi in Italia ad affrontare la tematica della transessualità, è apparso e recensito su diverse testate giornalistiche, tra cui Il Fatto Quotidiano, La Repubblica, Il Libraio, La Stampa, Il Messaggero, Il manifesto, Panorama, Il Corriere della Sera, La Sicilia, Leggere Tutti e diverse altre. È la vincitrice della VII edizione del premio Cetonaverde Poesia Giovani e della 59^ edizione del premio San Domenichino Città di Massa.
https://www.facebook.com/events/437330573477259/
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it