- Questo evento è passato.
22 Novembre 2019 ore 18:00
Bicio Fabbri presenta “Ritorno a Praga”
Venerdì 22 novembre, saremo ospiti della libreria #Altrove per un viaggio nella #PragaMagica di #BicioFabbri accompagnati dal vignettista Giorgio Franzaroli e dall’autore Fabrizio Fabbri. Il libro #RitornoaPraga non è solo una guida per scoprire la città. È il racconto di due viaggi, vissuti a distanza di trent’anni e narrati con ironia e sagacia attraverso disegni e parole: l’avventura hippy con l’amico bassista “Finestra Pinelli” e l’improbabile viaggio super organizzato in pullman in compagnia di 55 pensionati, di Guido la guida e dell’immancabile riffa finale con mollette e pastina da brodo. Un incontro da non perdere anche perché l’autore renderà unica ogni copia del libro con un suo disegno!
Vi aspettiamo alle 18:00 presso la libreria #Altrove, via Aldighieri 29, Ferrara.
#FabrizioBicioFabbri, nato a Palazzuolo sul Senio (FI) nel 1954, è pittore, disegnatore di fumetti e vignette di satira. Fin da bambino ha le idee ben chiare: disegna e divora fumetti. Nel 1973 si diploma al Liceo Artistico di Bologna, città in grande fermento creativo. Nel tempo sperimenta diverse tecniche pittoriche e crea fumetti e vignette per numerosi giornali e riviste di satira tra cui Frigidaire, Zut, Tango, Emme, Cuore, Re nudo e Il nuovo Male. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre collettive e personali in Italia. Nel 2007 riceve il premio per la satira di Forte dei Marmi, nel 2011 partecipa alla Biennale di Venezia e nel 2015 alla Biennale del Muro dipinto di Dozza (IM). Tra le sue recenti pubblicazioni: per GRRRZETIC Ed. Periferie (2009), per Barricate Ed. Ti amo, perché (2014) e Gesù l’indiano (2015), mentre per Corraini Ed. Non vi è nulla di più astratto del reale: la vita del pittore Giorgio Morandi a fumetti, testi di C. Bolognini (2015).
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it