Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

Salone d’Onore – Rresidenza municipale

4 Aprile 2019 - 12 Aprile 2019

Apre l’esposizione “Nulla è per caso. Vita di Laura Vincenzi, serva di Dio”

La mostra resterà esposta fino a venerdì 12 aprile con il seguente orario: dal lunedì al venerdì ore 9-18. Ogni giorno dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18 sarà possibile la visita guidata.

La mostra è stata allestita in occasione dell’apertura della causa di beatificazione e canonizzazione di Laura Vincenzi, avvenuta nella cattedrale di Ferrara il 7 dicembre 2016.
Laura, morta all’età di 23 anni a causa di una grave forma tumorale, ha vissuto una particolare esperienza di vita e di fede a misura di persona giovane.
Nata a Ferrara, ma residente con la famiglia a Tresigallo, frequentava gli ambienti sociali, culturali e religiosi della nostra città.
Si è diplomata con merito al Liceo “Ariosto”, lasciando un ottimo ricordo sia tra gli insegnanti sia nei compagni di classe, che ancora oggi ricordano la sua presenza vivace e generosa, la sua gioia di vivere e la sua serenità.
Ha poi frequentato la facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Bologna, sostenendo esami fino a due mesi dalla morte: l’Università ha riconosciuto nel 2012 il suo impegno negli studi con un “Attestato di Benemerenza agli Studi”.
L’esperienza di vita e di fede di Laura è conosciuta anche grazie ad alcune pubblicazioni, tra le quali Lettere di una fidanzata, a cura di Guido Boffi, Roma, AVE, 2018, nuova edizione.
L’esposizione della mostra nel Salone d’onore del Comune intende far meglio conoscere alla città un’esperienza di vita che propone positivamente valori come la responsabilità, la coerenza, l’apertura all’altro, l’amicizia, l’ascolto, la passione per la vita, la trasformazione delle prove in occasioni di bene, il coraggio delle scelte.
Come scrisse di lei un nostro concittadino, don Giuseppe Cenacchi, “Chiunque entra in comunicazione con Laura non può non sentirsi travolto e compromesso, non tanto per sensazionali effetti di presunta magia, quanto per lucida consapevolezza, in cui cuore e ragione, affetto e amore, natura e grazia si intrecciano in libera, accattivante spontaneità”.

Realizzata da Laura Magni con la collaborazione di Giuliano Laurenti, entrambi impegnati nell’Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi, la mostra è stata preparata coinvolgendo i genitori, gli amici di Laura e l’Azione cattolica di Ferrara-Comacchio, che da anni, insieme all’associazione “Amici di Laura”, promuove il cammino per il riconoscimento canonico della sua santità.
È composta da 11 pannelli che fanno entrare con delicatezza il visitatore in un vissuto straordinario nella sua apparente ordinarietà, offrendo diversi percorsi visivi e testuali, con suggestivi richiami interni.

Luogo

Salone d’Onore – Rresidenza municipale
piazza Municipio 2
Ferrara, Ferrara Italia
+ Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it