
- Questo evento è passato.
16 Maggio 2023
Apre la mostra “80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese”

“80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese”, la prima mostra permanente dedicata al capolavoro di Luchino Visconti e ai grandi film girati tra Ferrara e il Delta, sarà inaugurata martedì 16 maggio alle 17:00 nelle sale del Consorzio Factory Grisù di Ferrara (via Mario Poledrelli, 21). La mostra è prodotta da Ferrara La Città del Cinema in collaborazione con Cinecittà Luce e curata da Luca Siano.
Saranno esposti una settantina di pezzi originali tra manifesti, locandine, fotobuste, soggettoni, foto e riviste dell’epoca. “Si tratta della prima mostra cinematografica permanente in Emilia-Romagna. Per la prima volta – spiega Stefano Muroni, ideatore della mostra e presidente di Ferrara La Città del Cinema – si potrà ammirare l’intero corredo pubblicitario realizzato per “Ossessione”, film spartiacque nella storia del cinema mondiale, e di altre pellicole indimenticabili”. Accanto alle immagini che ritraggono Massimo Girotti e Clara Calamai tra Ferrara e le sue campagne, infatti, i visitatori troveranno anche altre rare immagini di film girati sul territorio. Da “Ossessione” si partirà per un viaggio nel tempo e nel cinema lungo cinquant’anni. Saranno esposti manifesti di film come “Caccia tragica”, “Paisà”, “La donna del fiume”, “Il giardino dei Finzi Contini”, “Gli occhiali d’oro” e “Al di là delle nuvole”. “Verrà anche proiettata in loop un’intervista al regista Giuliano Montaldo, realizzata proprio per l’occasione”, sottolinea Muroni.
“80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese” sarà inaugurata il 16 maggio alle 17:00, giorno di uscita del film nelle sale (16 maggio 1943) e sarà anticipata alle 15:00 da una lezione tenuta dal regista Jonny Costantino e dalla storica Anna Maria Quarzi. L’allestimento sarà accompagnato anche da un sito creato ad hoc che consentirà di consultare i materiali presenti nelle sale, da diversi gadget a tema e da un catalogo a tiratura limitata.
Ingresso libero e gratuito.
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it