
- Questo evento è passato.
Musijam aps- Centro Slavich
7 Maggio ore 16:00
Antiche radici e nuove foglie a Musijam

A cura dell’Associazione Culturale e Scuola di Musica MUSIJAM per domenica 7 maggio prossimo: dalle 10 alle 12,30 si svolgerà, presso la sede in Viale Alfonso d’Este n° 13, un seminario sulla musica popolare del Cadore con la violinista e professore d’orchestra Annachiara Belli, indirizzato ad allievi e docenti della scuola, di vari strumenti musicali, voce compresa. L’evento è proposto dal gruppo NA FUOIA (una foglia, in ladino, l’antico idioma ancora in uso nelle vallate dolomitiche) di cui fa parte anche il compositore e pluristrumentista Andrea Da Cortà che, insieme ad Annachiara Belli, nel pomeriggio di domenica, alle 16,00, sempre nei locali di MUSIJAM, terrà un concerto al quale parteciperanno, coi due brani preparati nel corso del seminario, gli allievi iscritti.
Il progetto NA FUOIA, che rappresenta un ponte fra tradizione e modernità, nell’ottica di conservare e rinnovare la musica tradizionale delle Dolomiti bellunesi, è il risultato di più di vent’anni di ricerca e lavoro sulla tradizione musicale di quelle terre maestose e fragili, patrimonio UNESCO 2009. Gli ingredienti che caratterizzano il programma del gruppo sono: la tradizione autentica, viva e pulsante, tramandata di generazione in generazione, fatta da musica che un tempo animava feste e situazioni di convivialità; la testimonianza di ciò che un tempo si suonava diffusamente in quelle vallate, come ricavato da un prezioso manoscritto dell’800 rinvenuto a San Vito di Cadore che raccoglie circa 200 melodie inedite; e la nuova musica, che ricalca in chiave moderna le orme del passato.
Andrea Da Cortà è musicista autodidatta, con iniziali studi classici, polistrumentista studioso e ricercatore di musiche di tradizione popolare, compositore e costruttore di strumenti antichi. Ha all’attivo una nutrita produzione discografica, come solista e con gruppi musicali.
Annachiara Belli, diplomata al Conservatorio di Klagenfurt in Austria, insegna violino in diverse scuole private e suona nell’orchestra di Padova e del Veneto.
Ci auguriamo che tanti appassionati di musica vogliano unirsi agli allievi dei corsi di MUSIJAM iscrivendosi al seminario e che un folto pubblico venga ad assistere al concerto pomeridiano.
Per informazioni n° cell 3204878109.
Eventi correlati
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it