
- Questo evento è passato.
22 Giugno 2023 ore 14:00
Aepocalisse. La crisi ecologica come sfida

Da ormai mezzo secolo la questione ecologica si è imposta come una priorità ineludibile sia per l’agenda politica che per quella dell’opinione pubblica. Recentemente, l’ipotesi geologica dell’Antropocene ha aperto un fronte ulteriore all’interno di questo perimetro. Se il nostro è il tempo dell’emergenza ecologica – una Aepocalisse che le cronache di queste settimane declinano alternativamente in forma di siccità e alluvioni –, pensare ecologicamente diventa un’assunzione di responsabilità a cui nessun sapere può sottrarsi. L’obiettivo che si prefigge AEPOCA, progetto di Terza Missione promosso dal Dipartimento di Studi umanistici di Unife, è appunto quello di raccontare lo sforzo di conoscere, comprendere e ripensare il proprio tempo e il proprio territorio.
Il primo appuntamento del progetto si terrà giovedì 22 luglio 2023 con una ricchissima giornata di dibattiti, proposte e proiezioni organizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica di Ferrara, che metterà a disposizione la propria sede di via Borgo dei leoni 28 e il proprio know how per una riflessione pubblica sul tema Il Delta del Po: un ecosistema sociale.
A partire dalle ore 14.00, nel corso della giornata si alterneranno gli sguardi tecnici, le sollecitazioni culturali e le ipotesi di intervento. Dopo i saluti istituzionali di Stefano Calderoni, presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, saranno Sandro Abruzzese, Alessandro Bondesani, Michele Nani, Wu Ming 1, Marco Belli e Sergio Fortini a confrontarsi sul tema Le terre fragili e il mare alto. Sguardi su un futuro in cui siamo già entrati. Tra le due sessioni del dibattito, intorno alle ore 17.00, ci sarà un momento dedicato alla restituzione delle attività di ricerca di studentesse e studenti del corso di Antropologia culturale del Dipartimento di Studi umanistici.
Infine, alle 20.45, tutti davanti al maxischermo per la visione del docufilm Fortuna granda. Al termine della proiezione saranno Davide Carnevale e Diletta Pavesi a dialogare con i registi presenti in sala.
L’ingresso è gratuito.
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it