Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

« Tutti gli Eventi

8 Marzo 2019 - 10 Marzo 2019

3^ Mostra Modellismo Corazzato

Si inaugura venerdì 8 marzo alle ore 17.00 a Pontelagoscuro, presso la Sala Nemesio Orsatti di Via Risorgimento 4, negli spazi espositivi gestiti dalla Pro Loco, la 3^ Mostra di Modellismo Corazzato Statico & Dinamico – Città di Ferrara, curata da A.N.C.I. Associazione Nazionale Carristi d’Italia – Sezione di Ferrara, dalla Pro Loco di Pontelagoscuro e patrocinata dal Comune di Ferrara, da Associazione Raggruppamento SPA Militare, Museo XX Secolo, Comitato Ricostruzione FIAT 2000, Museo Storico Militare Vidotto e editrice ATHENA.

In esposizione ci saranno opere del G.M.R. Gruppo Modellisti Ravenna, “I Gobbi Maledetti” Associazione Modellistica Bolognese, il Museo del Modellismo Storico di Voghenza (FE), e Michelangelo Galli, sotto l’egida del C.I.M.S.. La mostra vuole rendere omaggio all’ingegno dell’uomo che nell’arco di un secolo ha saputo sviluppare come arma sia di difesa che di attacco, una fortezza corazzata chiamata ancora adesso TANK, e che già Leonardo Da Vinci aveva cercato con i mezzi della sua epoca di realizzare.

Sarà un’autobiografia del mondo corazzato dove troverete il più antico e appena restaurato modello “Il Quarello”, usato per presentare nel 1916 le forme di quello che sarà il primo Carro Armato Pesante Italiano il “FIAT 2000”, di cui si sta realizzando la ricostruzione in scala 1:1.

Per i più piccoli invece, ci sarà anche un’interessante proposta di Carri Armati realizzati con i mattoncini.

Le sezioni in cui si articola la mostra, richiamano le espressioni di una passione per il piccolo, che nelle mani di questi abili espositori, ricalcano con dovizia di particolari i colori, e gli scenari in cui venivano e vengono utilizzati i mezzi corazzati. Faranno da cornice altri gruppi che daranno un’identità culturale e storica alla Mostra come ASMER – Associazione Studi Militari Emilia Romagna, CRB 360° Archeologia Militare, e la casa editrice MILITORIA.

La mostra può essere visitata nella giornata del venerdi 8/3 dalle 17 alle 19, mentre il sabato 9/3, e la domenica 10/3 l’orario è continuato (10­19). L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni si può chiamare al 348/9020007.

Luogo

Ferrara, Ferrara Italia + Google Maps

La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a eventi@filomagazine.it